Ci chiediamo mai se siamo felici? E se sì, ci fermiamo ad una prima fugace valutazione, o approfondiamo la questione fino a cercare di capire se lo siamo davvero? Perché oggi la felicità è un […]

Ci chiediamo mai se siamo felici? E se sì, ci fermiamo ad una prima fugace valutazione, o approfondiamo la questione fino a cercare di capire se lo siamo davvero? Perché oggi la felicità è un […]
Arrivano dei momenti in cui sintassi, virgole e congiunzioni saltano via come punti da una ferita irregolare, ancora infetta, e la lingua narrativa, per quanto mimetica, vicina un parlato di provincia, di registro basso, subisce […]
Quanto accaduto ad Hiroshima il 6 agosto 1945 è senza dubbio uno degli eventi che ha segnato in maniera indelebile quanto stiamo vivendo. La bomba atomica sganciata sulla città nipponica rappresenta uno spartiacque nella Storia […]
Ho conosciuto Makkox qualche anno fa durante i giorni del Salone del libro di Torino. Provai anche a dare una mano a lui e a Diego Bianchi che stavano cercando una macchina per andare il […]
Immaginate di sfogliare le pagine di un libro e di affacciarvi, come da una finestra, sull’universo giovanile moderno: un fermento di desideri, paure, problematiche e sogni. Immaginate, poi, di essere catapultati in una storia dove […]
Campany sceglie un approccio diverso e interroga, di volta in volta, le singole fotografie, spingendoci a fare lo stesso. Il suo libro è ibrido come lo sono le immagini che contiene
di Tiziano Rugi* Riassumere in ventisei voci, tante quante sono le lettere dell’alfabeto francese, uno scrittore come Georges Simenon, autore di oltre 400 tra romanzi e racconti; morto a 86 anni, vissuti tra Belgio, Francia, […]
di Tiziano Rugi* Quando nel 2016 il brutale omicidio di Luca Varani, commesso in un anonimo palazzo arancione della periferia romana da Marco Prato e Manuel Foffo senza alcun movente, se non un delirio incitato […]
di Paquito Catanzaro* Lo confesso: il primo pensiero è stato “Tutto, ma non un istant book”.Ormai saturo dei continui stimoli provenienti da mass media e social mi sono avvicinato con un po’ di diffidenza a […]
di Arianna Galati * Cosa cerchiamo quando scegliamo di leggere un determinato libro? Compagnia, risate, riflessione, sgomento, abisso, tutti sostantivi che possono ricomporre i puzzle di storie di cui sono fatti i romanzi dalla notte […]