Immaginiamo per un attimo di essere nel 1965: siamo nel pieno della Guerra del Vietnam e dei lavori del Concilio Vaticano II. A gennaio nasce l’OLP, l’Organizzazione per la liberazione della Palestina, mentre in maggio […]

Immaginiamo per un attimo di essere nel 1965: siamo nel pieno della Guerra del Vietnam e dei lavori del Concilio Vaticano II. A gennaio nasce l’OLP, l’Organizzazione per la liberazione della Palestina, mentre in maggio […]
C’è una collana, nel mondo della fantascienza italiana, che da quasi settant’anni è il punto di riferimento dei lettori del genere, e che prosegue, nonostante le molte decadi di vita, ad essere uno dei maggiori […]
Si è da poco celebrato il quarantesimo anniversario dalla prima pubblicazione della raccolta fantascientifica 10 chiavi per lo Spazio, curata dalla coppia formata da Carlo Fruttero e Franco Lucentini, famosi per esser stati per anni […]
C’è un autore nel mondo della fantascienza che riesce a mettere tutti d’accordo: il suo nome è Isaac Asimov. Si, perché lo scrittore russo non è solo uno tra i più prolifici della storia della […]
Torna LiberaLibri, la nostra rubrica che ci porta a riscoprire vecchie pubblicazioni, che hanno fatto la storia della letteratura moderna. In occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa di uno dei padri fondatori del genere noir, […]
Nel nostro ultimo appuntamento con lo speciale “Giallo Natale” della rubrica LiberaLibri, abbiamo selezionato, tra numerose opere a disposizione, quattro romanzi gialli, le cui vicende si svolgono proprio nel periodo natalizio. Mavis Doriel Hay […]
Il Natale è il periodo dello stare insieme, della convivialità. E come detto nella prima puntata dello speciale #GialloNatale, l’antologia è la forma editoriale più conviviale che ci possa essere. Ma dopo aver visto e […]
Solitamente la prima associazione che viene in mente pensando al Natale, e tralasciando gli aspetti più enogastronomici e commerciali del periodo, è quella legata allo stare insieme. Sarà forse per questo che, negli anni, gli […]
Tutto iniziò il 10 ottobre del 1952, quando “Le sabbie di Marte”, di Arthur Clarke, uscì come primo numero della collana “I romanzi di Urania”. La Mondadori, infatti, decise di lanciare in contemporanea una rivista […]
La seconda puntata del nostro viaggio lungo le bancarelle dei libri di seconda mano, e gli scaffali dei mercatini dell’usato, ci porta a ritrovare, e riscoprire, un volume che ha da poco compiuto i cinquant’anni […]