di Giusy Esposito* Si tratta sempre di un sentire, volevo scrivere sentore, è stato il correttore a suggerirmi “sentire”. In fondo ha ragione, perché questo sentore parte proprio dal sentire con tutti i sensi che […]

di Giusy Esposito* Si tratta sempre di un sentire, volevo scrivere sentore, è stato il correttore a suggerirmi “sentire”. In fondo ha ragione, perché questo sentore parte proprio dal sentire con tutti i sensi che […]
*immagine di copertina di Gianluca Serratore Ogni atleta che si cimenta in uno sport concorre, a modo suo, a rendere quella disciplina più bella. Ma solo qualcuno sa farla diventare davvero speciale. Oggi compie 60 […]
*di Fiorenzo Albani Si può raccontare un periodo storico attraverso le barzellette? Forse sì, ed è la scommessa di Ridere dietro la cortina di ferro, che raccoglie barzellette e aneddoti sui regimi dell’Europa dell’Est che […]
*di Fabrizio Valenza Lo so, ci sono molti scrittori, in Italia, e i romanzi gotici si scrivevano una volta, a inizio Ottocento. Tuttavia L’isola dei morti ed è nato come una visione dalla musica di […]
Dopo quasi un quarto di secolo trascorso sotto canestro, Dubravka Dačić dà ufficialmente l’addio alla pallacanestro. E lo fa con un’emozionante lettera affidata alle nostre pagine, dove ripercorre le emozioni vissute giocando in lungo e […]
*di Cristi Marcì Leggere non solo rappresenta un esercizio vero e proprio per il cervello, ma riflette altresì un coinvolgimento di più parti, che all’unisono sembrano reclutare più distretti cerebrali capaci di far fiorire nuove […]
Quando una nuova vita fa capolino all’interno di una famiglia, con essa arrivano intense e profonde emozioni ad avvolgere il cuore di chi la sta accogliendo, ma anche dubbi e domande sul percorso che ci […]
di Cristi Marcì* In Vedi alla voce amore David Grossman introduce il lettore in un mondo fatto di linguaggi, storie e ricordi che altro non rappresentano se non gli ingredienti principali per restituire il degno […]
Nel Natale del 1992, spinto anche dall’enorme movimento mediatico che stava nascendo attorno a “Mani Pulite”, sotto migliaia di alberi di Natale del nostro Paese finì il gioco in scatola di Tangentopoli. Un monopoli illegale dove vinceva chi arriva col pedone sull’ultima casella: il grande appalto!
Zio Paperone, o meglio, Paperon De’ Paperoni, lo Zione più amato-odiato della Banda Disney, il 15 dicembre festeggia 75 anni. Scrooge McDuck, questo il nome originale, decano della famiglia dei Paperi e frutto della penna del grande Carl Barks, […]