Ho una regola che cerco di rispettare per ovvi motivi professionali (anche se spesso a un po’ di gente sono costretto a doverla spiegare) ed è la seguente: come freelance e come consulente editoriale evito […]

Ho una regola che cerco di rispettare per ovvi motivi professionali (anche se spesso a un po’ di gente sono costretto a doverla spiegare) ed è la seguente: come freelance e come consulente editoriale evito […]
La redazione di Topolino, il magazine a fumetti più amato, edito da Panini Comics, è alla ricerca di nuovi talenti del disegno. Per questo lancia un bando dedicato alla selezione di giovani fumettisti che vogliano cimentarsi con il […]
È disponibile in libreria e negli store digitali “I Guardiani delle Aquile”, il nuovo romanzo di Maria Elisabetta Giudici, edito da Castelvecchi. Due uomini attraversano le steppe dell’Asia centrale fino a incontrarsi, inconsapevoli comparse di […]
Nota per il lettore.Nel 1974 Radio Rai lanciò un programma dal titolo “Le interviste impossibili”. Si trattava di un format totalmente nuovo in cui importanti esponenti della cultura contemporanea (uno su tutti Umberto Eco) intervistavano […]
Seconda serata in linea con la prima, ma con una canzone in più e con qualche minuto di ritardo. Nonostante tutto questo, poco dopo la mezzanotte tutti gli artisti in gara erano stati ascoltati liberandoci […]
Il Festival inizia puntale, il primo cantante (Achille Lauro) sale sul palco alle 20:58 (record?) e l’ultima (Giusy Ferreri) inizia a cantare prima di mezzanotte. Ora diciamo pure tutto quello che vogliamo su Sanremo, ma […]
Sono solo parole…. cantava al Festival di qualche anno fa Noemi. Una canzone tra l’altro scritta da Fabrizio Moro ed entrambi i cantautori romani saranno presenti alla kermesse canora di quest’anno con dei testi molti […]
È disponibile, sui digital store SANREMO IL FESTIVAL – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin edito da D’idee, il primo libro del giornalista Nico Donvito, profondo estimatore, studioso e osservatore della kermesse canora che, quest’anno, […]
di Raffaele Calvanese* “Hornby, non ci si conosce mai del tutto. E noi abbiamo fatto quello che potevamo, non eravamo adatti ad andare oltre, altrimenti ci saremmo andati” In questo dialogo tra la protagonista ed […]
Chi siamo quando nessuno ci osserva? Possiamo davvero sentirci al sicuro? È realmente plausibile, in tali circostanze, riuscire a indossare e sfoggiare la parte più limpida di noi stessi? I protagonisti dei racconti di Luca […]