di Paquito Catanzaro* Popolare quanto una rockstar e con un destro da far invidia a molti colleghi maschi. Si potrebbe raccontare così Megan Rapinoe, la calciatrice statunitense che, non paga dei successi sul terreno di […]

di Paquito Catanzaro* Popolare quanto una rockstar e con un destro da far invidia a molti colleghi maschi. Si potrebbe raccontare così Megan Rapinoe, la calciatrice statunitense che, non paga dei successi sul terreno di […]
Dalla parte delle bambine non smette di crescere: il progetto annunciato da Canicola è A.M.A.R.E., un’antologia a cinque voci in cui amicizia e scoperta della sessualità sono fili rossi che legano i frammenti di adolescenza […]
di Paquito Catanzaro* Diego Armando Maradona è stato tutto e niente; genio e sregolatezza; bene e male. È stato il più grande calciatore di tutti i tempi e il più acerrimo nemico di sé stesso. […]
Dopo Asterix e i Pitti del 2013, Asterix e il Papiro di Cesare del 2015, Asterix e la Corsa d’Italia del 2017 e Asterix e la Figlia di Vercingetorige del 2019, il duo formato da […]
5- Zio Paperone Perché incarna il sogno dell’uomo che si è fatto da solo. Ma sul serio. Senza scendere a compromessi e senza cercare aiuti altrove. Semplicemente lui, con la sua costanza e la sua […]
Chiudiamo il calendario dell’avvento di Liberementi con il nostro consiglio. E lo facciamo proiettandoci verso il futuro. Nel 2021 vivremo 365 giorni di “anno dantesco” (saranno settecento anni dalla morte del Poeta) e per questo […]
Il libro che vorrei consigliare è sicuramente quello che ho appena finito di leggere: Alfio Caruso, “Come ricostruimmo l’Italia, 1945-1959”, Neri Pozza 2020. Motivazione: perché abbiamo bisogno di ricordarci di come fu rimessa in piedi […]
Nei miei incontri con i lettori spesso mi è stata fatta una domanda: “Con tutte le forme di comunicazione delle quali disponiamo oggi, molto più comode e facili, perchè mai dovremmo leggere?”. Non so cosa […]
Il mio consiglio per questo Natale è C’era una volta adesso di Massimo Gramellini. Scrivere un romanzo ambientato nella pandemia, cioè in una tragedia in cui siamo tuttora immersi, è una sfida difficilissima. Gramellini l’ha […]
Per questo Natale vorrei mettere sotto l’albero degli italiano un qualsiasi libro di Maurizio De Giovanni. Per amicizia e per ammirazione che nutro verso l’autore. Prendendo spunto dal consiglio di Marino abbiamo deciso di accendere […]