Quella che si è appena conclusa è un’edizione degli Europei di calcio che entrerà nella Storia. Non solo per la vittoria dell’Italia, o perché trattasi della prima manifestazione internazionale dell’era segnata dal Covid, ma anche […]

Quella che si è appena conclusa è un’edizione degli Europei di calcio che entrerà nella Storia. Non solo per la vittoria dell’Italia, o perché trattasi della prima manifestazione internazionale dell’era segnata dal Covid, ma anche […]
Per il secondo anno consecutivo il Palio di Siena non si correrà. Le disposizioni anti-Covid hanno indotto gli organizzatori, anche quest’anno, a cancellare entrambi gli appuntamenti più attesi nella città toscana. Per ritrovare nella Storia […]
Ad un anno di distanza da 33 indagini per Sarti Antonio, torna in libreria Loriano Macchiavelli, con una nuova raccolta di racconti, dal titolo 8 indagini ritrovate per Sarti Antonio, edito da SEM. Difficile spiegare […]
È arrivato in edicola il primo volume di Toponoir – Misteri a Topolinia secondo Tito Faraci, la raccolta delle migliori storie gialle firmate dallo scrittore varesino, e apparse su Topolino negli ultimi venticinque anni. Il […]
Il 27 giugno 1980 è una data che è entrata a far parte della Storia del nostro Paese. Di quella Storia, con la “S” maiuscola, che non solo si studia sui libri di scuola, ma […]
Il mondo è bello perché è vario. Quante volte abbiamo ascoltato questa affermazione? Decine, forse centinaia. Eppure ancora oggi il tema della varietà e della diversità è oggetto di attenzione. Sì, perché essere diversi non […]
“E dirò sempre le stesse cose viste sotto mille angoli diversi, cercherò i minuti, le ore, i giorni, i mesi, gli anni, i visi che si sono persi, canterò soltanto il tempo”, cantava Francesco Guccini […]
di Paquito Catanzaro* «Io sono leggenda». Paolo Maldini è uno di quei calciatori che, dall’alto della sua grandezza, avrebbe potuto pronunciare una frase del genere senza correre il rischio di far indignare qualcuno. Ma proprio […]
di Paquito Catanzaro* Gli hanno dato del genio, ma pure dell’eretico. È stato messo al bando dalla chiesa e lodato dalla stessa quando, secoli dopo, ci si accorse che le sue teorie era giuste.È stata […]
Ci chiediamo mai se siamo felici? E se sì, ci fermiamo ad una prima fugace valutazione, o approfondiamo la questione fino a cercare di capire se lo siamo davvero? Perché oggi la felicità è un […]