Ci sono libri come mappe, che sanno condurci alla scoperta di noi stessi, delle nostre paure, dei nostri pensieri più reconditi, dei nostri lati meno illuminati, attraverso un percorso che passa per luoghi e personaggi […]

Ci sono libri come mappe, che sanno condurci alla scoperta di noi stessi, delle nostre paure, dei nostri pensieri più reconditi, dei nostri lati meno illuminati, attraverso un percorso che passa per luoghi e personaggi […]
Nel suo libro Postporno (Eris Edizioni, 2020), Valentine aka Fluida Wolf ripercorre velocemente la nascita e le direzioni di quello che va inteso innanzitutto come un “fenomeno fluido, che sfugge a categorizzazioni e definizioni univoche, […]
di Paquito Catanzaro * E se fosse la seconda guerra mondiale lo sfondo migliore per raccontare una storia d’amore? Lo si potrebbe chiedere a Silvia Celani che in “Quello che si salva” (edito da Garzanti) […]
di Paquito Catanzaro* Non aspettatevi un lieto fine. Oppure fatelo ma mettendo in conto che potreste rimanere delusi poiché, necessariamente, all’inizio della storia dovrete parteggiare per uno solo dei protagonisti.Claudia Petrucci cercava attraverso “L’esercizio” (edito […]
di Paquito Catanzaro*La solitudine dei numeri uno. Mi sia concessa la riscrittura di un popolare titolo per raccontare in un endecasillabo – contate pure se non vi fidate – “La caduta dei campioni”, il volume […]
Il 17 settembre 1920 veniva fondata, negli Stati Uniti d’America, la National Football League, quella che sarebbe divenuta, poi, la maggiore lega professionistica di football americano. A distanza di cento anni esatti da quella data, […]
Cartoline dall’America. Immagini che sono anche dei pezzi di un puzzle e che scendono in profondità, ma se osservate nella loro totalità raccontano tutto quello che non potete non sapere sugli Stati Uniti d’America a […]
Acqua passata. Vita, sorte e miracoli delle borracce nel ciclismo. L’elogio dei gregari, attraverso le borracce. La casa editrice People ci regala un bel libro scritto dal collettivo Bidon che parla di ciclismo. E lo […]
Come spesso accade nei momenti importanti dell’anno (e le vacanze estive sono un momento importante, soprattutto quest’anno) noi di Liberementi raddoppiamo il nostro impegno e le proposte di lettura ve le facciamo arrivare anche da […]
di Paquito Catanzaro* Il classico romanzo che non è stato ancora letto. Si potrebbe raccontare in questo modo “Fiori di mango”, il nuovo libro di Isabella Schiavone edito da Lastarìa. Costretta a fare i conti […]