È arrivato in edicola il primo volume di Toponoir – Misteri a Topolinia secondo Tito Faraci, la raccolta delle migliori storie gialle firmate dallo scrittore varesino, e apparse su Topolino negli ultimi venticinque anni.
Il progetto, presentato da Panini Comics nel marzo scorso, prevede tre uscite, in un’elegante edizione total black, da poter conservare in un prezioso cofanetto acquistabile contestualmente al primo numero.
Si tratta di un’operazione estremamente interessante, grazie alla quale è possibile ripercorrere alcune delle pagine più appassionanti delle storie noir scritte da Faraci: una lunga cavalcata di tavole, alla scoperta di momenti che sono entrati di diritto nella storia della saga di Topolino.
Il volume si apre con La lunga notte del commissario Manetta, la storia meno recente come pubblicazione, uscita su Topolino 2147 del 21 gennaio 1997, nella quale appare per la prima volta Rock Sassi, il duro agente con la sua iconica mascella e il look da poliziotto d’oltreoceano. Questa rappresenta anche l’inizio della collaborazione tra Tito Faraci e Giorgio Cavazzano, l’illustratore che firma ben quattro delle sei storie presenti in questo primo numero di Toponoir.
La figura dell’ispettore Manetta è una delle più presenti nella prima parte della raccolta, con altre due storie come L’ispettore Manetta sul filo del rasoio e Manetta e l’indagine natalizia, apparse entrambe nella prima volta nel 1997 a distanza di appena tre mesi, rispettivamente sul numero 2183 e 2196, e che vedono ancora una volta i disegni di Cavazzano.
Tra le storie cult c’è da segnalare Dalla parte sbagliata, pubblicata per la prima volta su Topolino 2227 del 4 agosto 1998, dove Topolino, protagonista della vicenda, dove mettere in campo tutte le sue forze, e il suo ingegno, per salvare Gambadilegno, rimasto incastrato a Puerto Salado dal bieco sceriffo Ramirez: una vicenda, se vogliamo, rivoluzionaria, dove i due personaggi, dopo essersi combattuti per molto tempo, diventano alleati contro un nemico comune.
Questo primo volume di Toponoir – Misteri a Topolinia secondo Tito Faraci rappresenta un’interessante opportunità per vedere come siano cambiati negli anni i personaggi che appaiono nelle sei storie, a partire dalla percezione che il lettore aveva di loro alla fine degli anni ‘90, potendo godere di tavole segnate dall’intelligente ironia di Faraci.