C’è un autore nel mondo della fantascienza che riesce a mettere tutti d’accordo: il suo nome è Isaac Asimov. Si, perché lo scrittore russo non è solo uno tra i più prolifici della storia della letteratura moderna, con una produzione stimata attorno ai 500 volumi pubblicati, ma è anche uno dei più apprezzati, grazie all’elevata … Leggi tutto LiberaLibri – Preludio alla Fondazione di Isaac Asimov
Categoria: Rubriche
LiberaLibri – Il grande sonno di Raymond Chandler
Torna LiberaLibri, la nostra rubrica che ci porta a riscoprire vecchie pubblicazioni, che hanno fatto la storia della letteratura moderna. In occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa di uno dei padri fondatori del genere noir, e più in particolare di quel ramo del giallo chiamato hardboiled, ovvero Raimond Chandler, celebriamo l’ottantesimo anniversario dell’uscita de Il … Leggi tutto LiberaLibri – Il grande sonno di Raymond Chandler
LiberaLibri – Un Giallo Natale in quattro romanzi d’autore
Nel nostro ultimo appuntamento con lo speciale “Giallo Natale” della rubrica LiberaLibri, abbiamo selezionato, tra numerose opere a disposizione, quattro romanzi gialli, le cui vicende si svolgono proprio nel periodo natalizio. Mavis Doriel Hay è stata una delle più apprezzate rappresentanti della crime fiction inglese dell’inizio del secolo scorso, e in “Natale con delitto”, … Leggi tutto LiberaLibri – Un Giallo Natale in quattro romanzi d’autore
LiberaLibri – quattro antologie noir per un Giallo Natale
Il Natale è il periodo dello stare insieme, della convivialità. E come detto nella prima puntata dello speciale #GialloNatale, l’antologia è la forma editoriale più conviviale che ci possa essere. Ma dopo aver visto e analizzato le raccolte di racconti di diversi autori, ecco il momento di soffermarci sulle antologie natalizie, a tema giallo, che … Leggi tutto LiberaLibri – quattro antologie noir per un Giallo Natale
LiberaLibri – Le antologie per un Giallo Natale
Solitamente la prima associazione che viene in mente pensando al Natale, e tralasciando gli aspetti più enogastronomici e commerciali del periodo, è quella legata allo stare insieme. Sarà forse per questo che, negli anni, gli scaffali delle librerie si sono popolati sempre più di antologie di racconti a tema natalizio, ovvero la forma editoriale più … Leggi tutto LiberaLibri – Le antologie per un Giallo Natale
Una vita da blogger: Federica e i suoi libri del lunedì
Inauguriamo con la bravissima Federica Guglietta un appuntamento che speriamo di mantenere il più possibile regolare. In questo spazio intervisteremo i blogger letterari. A loro chiederemo cosa fanno esattamente e quali sono i loro trucchi per “raccontare” e “narrare” al meglio un libro sul web. Naturalmente, visto che la maggior parte delle novità si fanno … Leggi tutto Una vita da blogger: Federica e i suoi libri del lunedì
LiberaLibri – Urania n. 500 compie cinquant’anni
Tutto iniziò il 10 ottobre del 1952, quando “Le sabbie di Marte”, di Arthur Clarke, uscì come primo numero della collana “I romanzi di Urania”. La Mondadori, infatti, decise di lanciare in contemporanea una rivista di racconti legati alla fantascienza, che però smise di pubblicare dopo appena 14 numeri, e una collana di romanzi e … Leggi tutto LiberaLibri – Urania n. 500 compie cinquant’anni