Il calendario dell’avvento letterario: il consiglio di Marco Frittella

Il libro che vorrei consigliare è sicuramente quello che ho appena finito di leggere: Alfio Caruso, “Come ricostruimmo l’Italia, 1945-1959”, Neri Pozza 2020. Motivazione: perché abbiamo bisogno di ricordarci di come fu rimessa in piedi l’Italia distrutta dalla guerra, quando per andare da Roma a Milano nell’unico treno del giorno si impiegavano 33 ore, le scorte di farina si contavano a settimane e la flotta mercantile era ridotta ad un decimo. Leggere le cronache della Ricostruzione, molto ben raccontate da Caruso, può darci la forza di uscire dalla pandemia con un Paese migliore che trae dalle crisi un’occasione di miglioramento.

Marco Frittella, storico volto del TG1 e attualmente conduttore di Unomattina ha recentemente pubblicato Italia Green (RaiLibri) raccontando un’Italia che è esempio virtuoso di economia circolare, che innova nel campo del riciclo della plastica e che inventa la bioplastica, che crea e sperimenta nuove tecnologie per produrre energia pulita e per rendere il nostro domani ecosostenibile. Storie e testimonianze di un Paese che punta al cambiamento, un racconto che ci consente di volgere lo sguardo al futuro con maggiore fiducia.