di Raffaele Calvanese* C’è una strada di Firenze che ritorna, Via dei Bardi, da lì partirono i Litfiba e dalla stessa strada partono anche le storie del libro di Simone Lisi, Padre Occidentale – L’ineffabile […]

di Raffaele Calvanese* C’è una strada di Firenze che ritorna, Via dei Bardi, da lì partirono i Litfiba e dalla stessa strada partono anche le storie del libro di Simone Lisi, Padre Occidentale – L’ineffabile […]
di Paquito Catanzaro* Non aspettatevi un lieto fine. Oppure fatelo ma mettendo in conto che potreste rimanere delusi poiché, necessariamente, all’inizio della storia dovrete parteggiare per uno solo dei protagonisti.Claudia Petrucci cercava attraverso “L’esercizio” (edito […]
Stoner di John Williams è un romanzo che ho iniziato a leggere con la curiosità dell’aspirante scrittore, e ho proseguito per il puro piacere del lettore.
Il nostro collettivo Liberepenne è rimasto estasiato dall’introduzione di Quel giorno, ma poi l’introduzione è finita ed è rimasto un libro scritto bene dal progetto poco incisivo
Le nostre Liberepenne hanno letto l’ultimo libro di Carrisi e hanno scoperto che si può morire di paura anche senza scadere nei clichè
Abbiamo chiesto a Ciro Teleffe di parlarci del libro più bello che ha letto ultimamente e lui ha scelto Pizzeria Kamikaze di Etgar Keret. Spoiler: amerete la recensione (e anche il libro)
Le nostre Liberepenne hanno un’esperienza ultra decennale nel settore e vogliono tornare a parlare di libri ed editoria solo per il gusto di leggere e giudicare, senza pensieri laterali e ragionamenti su opportunità e obbligo di pubbliche relazioni.
Se cercate un giudizio sincero su un libro, Liberepenne non vi deluderà.
Liberepenne è un collettivo di addetti ai lavori del mondo dell’editoria. Hanno un’esperienza ultra decennale nel settore e vogliono tornare a parlare di libri ed editoria solo per il gusto di leggere e giudicare, senza pensieri laterali e ragionamenti su opportunità e obbligo di pubbliche relazioni. Se cercate un giudizio sincero su un libro, Liberepenne non vi deluderà.
La stagione 2019 – 2020 della Roma, raccontata coi libri
Immaginate la misura minima dell’illustrazione, l’atomo della grafica, la parte che c’è, ma non si percepisce e si vede soltanto unita a tante altre minime parti simili ad essa: sì, avete indovinato, stiamo parlando dei […]