La collaborazione con Roberto Benigni per le illustrazioni all’interno del film Il Mostro, quella con Internazionale, col Corriere della Sera, con l’Indice dei Libri del mese, col Newyorker e decine di pubblicazioni in tanti anni […]

La collaborazione con Roberto Benigni per le illustrazioni all’interno del film Il Mostro, quella con Internazionale, col Corriere della Sera, con l’Indice dei Libri del mese, col Newyorker e decine di pubblicazioni in tanti anni […]
La stagione 2019-2020 della Roma raccontata coi libri.
Ultimi scampoli d’estate, ancora dieci giorni e poi sarà autunno. C’è ancora il sole e fa caldo, è vero, ma le abbronzature iniziano a schiarirsi; a Roma si pensa incessantemente solo e soltanto a una […]
Partiamo subito col dire una cosa: Kisandostan non è un libro catalogabile. Almeno secondo noi. Non si può, cioè, collocarlo in un genere piuttosto che in un altro. Se ci fosse la sezione “libri illuminati […]
Basta sfogliare le prime pagine di “Come vedi avanzo un po’ – 15 biografie marginali”, il nuovo libro di Stefano Scanu, per capire che non ci si trova di fronte all’ennesima pubblicazione alla deriva del […]
Tra le numerose proposte editoriali, che si affacceranno per la prima volta sugli scaffali delle librerie durante il mese di settembre, noi di Liberementi abbiamo selezionato per voi questi quattro titoli. Il primo, in ordine […]
Qual’è il miglior modo per aiutare i nostri bambini a muovere i primi passi nella vita? Negli scorsi decenni gli aspetti pedagogici hanno riscontrato sempre maggiore interesse all’interno del dibattito sui modelli infantili, e negli […]
È iniziato ieri Under il “Festival di nuove scritture” curato da Giulia Caminito con l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei diritti. Giovani autori e giovani autrici parlano agli studenti e alla città con Under: il primo […]
Il panorama letterario moderno è ricco di personaggi gialli dalla lunga carriera, ma c’è un investigatore che ha già battuto ogni record di longevità, non solo nel nostro paese, e che a luglio celebrerà un […]
Non c’è niente di più moderno dell’antico. Si potrebbe riassumere così il nuovo libro dello chef Antonino Cannavacciuolo intitolato “Tutto il sapore che vuoi”, edito da Einaudi. Più che un mero libro di cucina, o […]