Pigiama computer biscotti non è un semplice graphic novel. Pigiama computer biscotti, scritto e disegnato da Alberto Madrigal è un libro-manifesto. Manifesto di cosa? Di chi, sarebbe più corretto dire. Dei freelance è la risposta. […]

Pigiama computer biscotti non è un semplice graphic novel. Pigiama computer biscotti, scritto e disegnato da Alberto Madrigal è un libro-manifesto. Manifesto di cosa? Di chi, sarebbe più corretto dire. Dei freelance è la risposta. […]
Da oggi e fino a domenica prossima, 19 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Gagliardi, a Vibo Valentia, si terrà l’ottava edizione del Festival “Leggere & Scrivere”. Il Festival Leggere&Scrivere è un festival della letteratura dedicato ai […]
Per definire Nellie Bly, il primo fumetto della collana Ariel (interamente dedicata al mondo femminile) diretta da Simona Binni per Tunué, basti sapere che la prefazione è stata firmata da David Randall, uno dei più […]
Era dal 1950 che non venivano assegnati, nello stesso giorno, due premi Nobel per due annate differenti. Eppure quest’oggi, Olga Tokarczuk, autrice del recente “I vagabondi”, che nel 2018 ha vinto il Man Booker International […]
Domani, 11 ottobre, arriveranno in libreria i primi due volumi della nuova collana di Bompiani, dal titolo Munizioni, diretta da Roberto Saviano, dove troveranno spazio testi di saggistica e narrativa scritti da autori che ogni […]
Iniziamo col dire una cosa: l’UFO che c’è nel titolo del libro non ha niente a che fare con alieni, astronavi e altre galassie sperdute chissà dove. Si, perché chi prende per la prima volta […]
Un bosco, una rotaia, degli zaini, delle vecchie storie di paese sempre al confine tra leggenda e realtà, un mistero. Ma soprattutto quattro amici. Sono questi gli ingredienti portanti di un grande classico della fiction […]
Il tema della cura ha assunto, nella pedagogia moderna, un ruolo chiave: esso si pone, infatti, come matrice del divenire pedagogico, accanto alla formazione, alla relazione e all’intenzionalità. La cura, però, non è mai solo […]
La stagione 2019-2020 della Roma raccontata coi libri
Secondo alcuni dati rilasciati qualche tempo fa dal Sistema Sanitario Nazionale, l’Italia – parafrasando un film dei fratelli Cohen – è un Paese per vecchi. Si stima infatti che il numero di anziani nel Paese, […]