Ma quanto si sono divertiti gli Autori a compilare questa brillante raccolta di parole del calcio? È il quesito con il quale Bruno Pizzul apre la prefazione di Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita […]

Ma quanto si sono divertiti gli Autori a compilare questa brillante raccolta di parole del calcio? È il quesito con il quale Bruno Pizzul apre la prefazione di Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita […]
Sport, politica, social network. Tre argomenti diversi, tre ambienti apparentemente lontani tra loro, ma, anche, tre ingredienti perfettamente miscelabili nella stessa ricetta. Ma come la politica e lo sport possono mescolarsi con i social? Se […]
Non è stato sempre facile a Roma. Non è stato sempre facile per la Lazio. I suoi tifosi hanno vissuto ogni scandalo e ogni tragedia del calcio italiano degli ultimi quarant’anni ma nessuno ha mai lasciato la […]
La lunga storia d’amore tra panchine a bordo campo e aule parlamentari nasce in Italia già tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, muove i primi passi negli anni del fascismo, inizia a correre […]
Care ragazze e cari ragazzi classe 2002, quella che sta per iniziare sarà un’estate incredibile! Chi vi scrive ha sostenuto l’esame di maturità nel 2000, già… ben due anni prima che voi veniste al mondo. […]
Ci sono poche emozioni che reggono il confronto con le gioie e i dolori mossi dalla fede calcistica. Cosa può succedere se, all’improvviso, una squadra dilettantistica si ritrova catapultata in Serie A, realizzando i sogni […]
Ci sono anche buone notizie, basta solo saperle cercare. Tutti i giorni le trova e ce le propone Federico Vergari
di Paquito Catanzaro* Non è un libro sul calcio. “La gioia fa parecchio rumore” di Sandro Bonvissuto (edito da Einaudi) è un romanzo d’amore. Quello che un bambino prova nei confronti della sua squadra del […]
A Roma c’è un angolo del Quadraro dove su un muro è stata disegnata una porta da calcio. Un disegno fatto in maniera decisamente approssimativa. La linea della traversa tra l’incrocio dei pali destro e […]
Le attuali restrizioni legate al contenimento dell’emergenza Coronavirus, comportano la privazione di tanti piccoli gesti quotidiani, che oggi mancano alla nostra quotidianità: il caffè al bar la mattina, la passeggiata con la famiglia il pomeriggio, […]