Raramente il nostro collettivo Liberepenne ha avuto un giudizio così unanime in una recensione: Luna nera di Tiziana Triana è un piccola grande capolavoro.

Raramente il nostro collettivo Liberepenne ha avuto un giudizio così unanime in una recensione: Luna nera di Tiziana Triana è un piccola grande capolavoro.
All’interno della festa del Filosofia (Milano 19 gennaio) un interessante appuntamento dedicato alla figura della donna e ai videogiochi.
La raccolta a fumetti delle più belle storie ispirate alla Settima Arte.
Con un omaggio particolare a Federico Fellini del quale, il 20 gennaio,
ricorre il centenario dalla nascita: il grande regista incontra Walt Disney
nella memorabile storia a fumetti dedicata a “La Strada”.
Torna in libreria Silvia Goggi, con il suo secondo libro È facile diventare un po’ più vegano, per Rizzoli Editore. A otto mesi da La mia famiglia mangia green, del quale vi avevamo già scritto […]
Ci sono tanti modi per iniziare bene una settimana: una corsa al parco, un caffè con gli amici, e perchè no, anche iniziare la lettura di un libro che magari non conoscevamo. Ecco perchè noi […]
La stagione 2019 – 2020 della Roma raccontata coi libri.
Primo appuntamento del 2020 con la rubrica “Un mese di letture”, il nostro viaggio alla scoperta delle novità che troveremo in libreria nelle prossime settimane. Il mese di gennaio si preannuncia ricco di intriganti e […]
Il nostro collettivo Liberepenne è rimasto estasiato dall’introduzione di Quel giorno, ma poi l’introduzione è finita ed è rimasto un libro scritto bene dal progetto poco incisivo
Le nostre Liberepenne hanno letto l’ultimo libro di Carrisi e hanno scoperto che si può morire di paura anche senza scadere nei clichè
Ci sono regali di Natale che si consumano nell’attimo in cui vengono scartati, ed altri che hanno la capacità di durare nel tempo. Non dipende semplicemente da ciò che compone il regalo, ma anche da […]