Chi siamo quando nessuno ci osserva? Possiamo davvero sentirci al sicuro? È realmente plausibile, in tali circostanze, riuscire a indossare e sfoggiare la parte più limpida di noi stessi? I protagonisti dei racconti di Luca […]

Chi siamo quando nessuno ci osserva? Possiamo davvero sentirci al sicuro? È realmente plausibile, in tali circostanze, riuscire a indossare e sfoggiare la parte più limpida di noi stessi? I protagonisti dei racconti di Luca […]
Arrivano undici racconti, tutti finora inediti in Italia, tratti dal secondo volume della raccolta Lulu’s Library, una serie di storie per bambini scritte da Louisa May Alcott, l’autrice di Piccole donne, tra il 1885 e […]
Domani, venerdì 23 luglio, alle ore 13:00 italiane (le 20:00 in Giappone) si svolgerà la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Tokyo 2020, che sanciranno l’inizio ufficiale delle competizioni. A dire il vero qualche disciplina, come […]
di Raffaele Calvanese* I racconti si sa, nel mondo editoriale italiano, fanno sempre fatica ad essere presi in considerazione rispetto al genere romanzesco. Eppure la tradizione narrativa italiana vede nella forma racconto proprio uno dei […]
Il 6 maggio è arrivato in libreria Acrobazie, il nuovo libro di Alessandro Trasciatti, edito da Il ramo e la foglia. Le brevi storie di questa raccolta sono spiazzanti racconti del quotidiano, miniature curiose e […]
La redazione di “Urania”, dopo avere letto e valutato con attenzione i racconti che hanno partecipato alla quinta edizione del Premio Urania Short per racconti brevi di fantascienza, ha selezionato le tre opere finaliste che saranno pubblicate sul […]
APRI è un progetto di racconti per corrispondenza. Ogni mese agli abbonati arriva una busta con un racconto autoconclusivo scritto da un’autrice o un autore differente: ogni storia è in forma epistolare, ogni lettera racconta […]
Ci sono storie, racconti, romanzi, che dopo esser stati narrati vanno per il mondo, e vengono raccolti da chi ha la voglia, o la fortuna, di incontrarne le vicende. Spesso il narrato è preponderante rispetto […]
Ci sono tanti modi per raccontare uno sport: si può partire dal descriverne le regole, spiegarne le finalità, elencarne le discipline con tutte le varianti scaturite negli anni. Ma, forse, il migliore è narrare le […]
Il Natale è il periodo dello stare insieme, della convivialità. E come detto nella prima puntata dello speciale #GialloNatale, l’antologia è la forma editoriale più conviviale che ci possa essere. Ma dopo aver visto e […]