In questi giorni segnati dall’emergenza Coronavirus, l’imperativo è restare a casa. Ma non per tutti, e non sempre, rimanere tra le quattro mura domestiche è facile. Ecco, però, che in soccorso degli amanti dei viaggi […]

In questi giorni segnati dall’emergenza Coronavirus, l’imperativo è restare a casa. Ma non per tutti, e non sempre, rimanere tra le quattro mura domestiche è facile. Ecco, però, che in soccorso degli amanti dei viaggi […]
Continuano le iniziative gratuite proposte dalle case editrici italiane: dopo Adelphi, che ha reso gratuito l’ebook In cerca di guai di Mark Twain, è ora il turno de Il Saggiatore, che nell’ambito della campagna Solidarietà […]
Il Premio Strega – promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca e con Ibs.it, sponsor tecnico – […]
Tutto sembra pronto per la nuova piattaforma di streaming che sia sul bouquet di offerte sia sul prezzo siamo pronto a scommettere darà filo da torcere ai suoi diretti competitor.
“È solo un piccolo gesto, ce ne rendiamo conto, ma speriamo apprezzerete: qui potete scaricare gratuitamente l’ebook “In cerca di guai” di Mark Twain, per esplorare il Far West senza muovervi da casa, visti i […]
Cambia i palinsesti il servizio pubblico per adeguare l’offerta Rai alle esigenze di una platea più vasta, che include bambini e ragazzi, dopo lo stop delle scuole.
Meno 25 per cento in media, con punte del 50 per cento e oltre in Lombardia, Veneto ed Emilia. Questa la prima fotografia dell’impatto dell’emergenza sanitaria da Coronavirus sul mondo e sul mercato del libro. […]
In questi giorni segnati dal Coronavirus, l’imperativo è restare a casa. E, proprio per questo, qualche giorno fa vi abbiamo proposto una guida per affrontare al meglio, culturalmente parlando, queste lunghe giornate domestiche, che caratterizzeranno […]
Un giorno probabilmente ci sarà anche un podcast che racconterà il mondo e l’italia durante le delicate giornate del Coronavirus e sarà bello ripensare a un periodo poco piacevoli, ma dal quale abbiamo saputo tirare fuori il meglio di noi stessi.
Cosa significa oggi aprire una newsletter culturale? Lo abbiamo chiesto a Simone Tribuzio