Francesco Guccini: “Sto scrivendo un nuovo libro con Loriano Macchiavelli”

Durante la diretta web di quest’oggi sui canali social de il Corriere della Sera (che trovate in fondo all’articolo), Francesco Guccini ha parlato dell’emergenza legata al Coronavirus, del lockdown e della recente polemica sollevatasi dopo la pubblicazione della sua personale rivisatazione del testo di “Bella Ciao”.

Guccini, che tra poche settimane compirà ottant’anni, ha rivelato anche alcune anticipazioni riguardo il nuovo libro che sta scrivendo a quattro mani con il collega Loriano Macchiavelli.

Dopo la serie di gialli con protagonista il maresciallo dei carabinieri Benedetto Santovito, inaugurata nel 1997 con Macaronì e chiusasi dieci anni dopo, nel 2007 con Tango e gli altri, Guccini e Macchiavelli hanno dato vita ad un altro personaggio entrato nel cuore dei loro lettori: Marco Gherardini, detto Poiana.

Gherardini, forestale d’istanza sull’Appennino tosco-emiliano, è stato al centro di tre romanzi: Malastagione, uscito nel 2011, La pioggia fa sul serio, di tre anni dopo, e Tempo da elfi, del 2017.

Con l’annessione del Corpo Forestale dello Stato all’Arma dei Carabinieri, si è venuto a creare un problema di sopravvivenza per Poiana, che subìto, quindi, la scelta dei due scrittori di interrompere al terzo volume la saga che lo vedeva protagonista.

Quale nuovo romanzo, dunque, stanno scrivendo Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli?

Questa volta, più di un giallo, si tratta di un semi-giallo”, dichiara divertito Guccini. “Non ci sono morti e non ci sono personaggi uccisi. La vicenda ruota attorno ad una grande quercia, in una località (inventata, ndr) che si chiama Pietrapesa. Si tratta di un esperimento curioso, particolare, sul quale stiamo lavorando insieme a Loriano Macchiavelli“.

Un esperimento sicuramente singolare, almeno considerando quanto Guccini raccontò alla fine del secolo scorso, commentando i primi romanzi scritti con il giallista di Vergato.

Loriano avrebbe ucciso tutti i personaggi. Santovito stesso è stato vicino alla morte più volte, e io ho dovuto convincerlo a desistere, altrimenti la serie sarebbe terminata al prmio romanzo“.

Una dichiarazione fatta con il sorriso sulle labbra, con quell’ironia che ha sempre contraddistinto molte delle parole pronunciate dal cantautore modenese.

Quello ancora in scrittura, sarà, quindi, il nono romanzo scritto da Guccini e Macchiavelli.

Per chi avesse perso qualcuna delle precedenti pubblicazioni, ecco l’elenco completo.

1997 – Macaronì. Romanzo di santi e delinquenti

1998 – Un disco dei Platters. Romanzo di un maresciallo e una regina

2001 – Questo sangue che impasta la terra

2002 – Lo Spirito e altri briganti

2007 – Tango e gli altri. Romanzo di una raffinca, anzi tre

2011 – Malastagione

2014 – La pioggia fa sul serio. Romanzo di frane e altri delitti

2017 – Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri

 

Ed ecco la diretta in compagnia del giornalista Matteo Cruccu.

 

 

Taggato con: