Lo scorso anno sono stati celebrati i cento anni dalla sua nascita e i quaranta dalla sua morte, e non sono certo mancate le iniziative per ricordare Gianni Rodari, grande scrittore, giornalista e poeta, che […]

Lo scorso anno sono stati celebrati i cento anni dalla sua nascita e i quaranta dalla sua morte, e non sono certo mancate le iniziative per ricordare Gianni Rodari, grande scrittore, giornalista e poeta, che […]
È arrivvato in libreria giovedì scorso, 24 giugno, Tu non sai di me, una raccolta di racconti firmata da Luisa Mattia, per Lapis Edizioni, sulle emozioni più turbolente che vivono gli adolescenti di oggi. Storie […]
Il 6 maggio è arrivato in libreria Acrobazie, il nuovo libro di Alessandro Trasciatti, edito da Il ramo e la foglia. Le brevi storie di questa raccolta sono spiazzanti racconti del quotidiano, miniature curiose e […]
Si può vivere due volte? Forse sì. Sicuramente si possono vivere due vite all’interno della stessa, due esistenze differenti, ma non per questo opposte, legate tra loro dalle medesime passioni. E da una data: 15 […]
Stiamo vivendo giorni difficili, contrassegnati da ansie, paure e incertezze. L’emergenza Coronavirus ha radicalmente modificato il nostro stile di vita, a partire dalle piccole routine quotidiane. E così restare in casa tutto il giorno diventa […]
Ci sono tanti modi per raccontare uno sport: si può partire dal descriverne le regole, spiegarne le finalità, elencarne le discipline con tutte le varianti scaturite negli anni. Ma, forse, il migliore è narrare le […]
Scrittura, sostantivo femminile, singolare. Così come femminile, e singolare, è l’idea di “Una stanza tutta per loro – Cinquantuno donne della letteratura italiana”, a cura di Alessio Romano e Ale di Blasio, e pubblicato da […]