Sartre disse che il calcio è una metafora della vita. E in Tempi supplementari, l’ultimo libro di Otello Marcacci, per Ensemble Edizioni, il gioco più amato al mondo diventa un contenitore, un pretesto per raccontare […]

Sartre disse che il calcio è una metafora della vita. E in Tempi supplementari, l’ultimo libro di Otello Marcacci, per Ensemble Edizioni, il gioco più amato al mondo diventa un contenitore, un pretesto per raccontare […]
Immaginate di essere nell’autunno del 1975, ed entrati in un negozio di dischi, chiedete al commesso una copia di Wish you were here, l’album appena uscito dei Pink Floyd. Vi troverete tra le mani non […]
Stiamo vivendo tempi difficili, a causa dell’emergenza legata al Coronavirus, che ha letteralmente rivoluzionato la nostra vita. Per questo, abbiamo deciso di dedicare l’appuntamento di questa settimana di Liberi Inizi a Paura, panico, contagio. Vademecum […]
Arriva in Italia, edito da Mondadori Oscar Fantastica, Marea Tossica di Chen Qiufan, autore già conosciuto nel nostro paese con L’eterno addio, pubblicato nel 2018 da Future Fiction Edizioni. Marea Tossica è un romanzo di […]
A distanza di due giorni da Il giardino delle delizie di Joyce Carol Oate, nell’ambito dell’iniziativa Solidarietà Digitale, Il Saggiatore rende disponibile gratuitamente il download dell’ebook C’era una volta il cinema di Sergio Leone. Due […]
Per il terzo appuntamento dell’iniziativa Solidarietà Digitale, la casa editrice Il Saggiatore ha deciso di rilasciare gratuitamente l’ebook I tre fratelli che non dormivano mai, di Giuseppe Plazzi, professore di Neurologia presso l’Università di Bologna, […]
Il 13 marzo di novanta anni fa, veniva annunciata al mondo la scoperta di Plutone, il nono pianeta del Sistema Solare, avvenuta poco meno di un mese prima, il 18 febbraio del 1930, da parte […]
“È solo un piccolo gesto, ce ne rendiamo conto, ma speriamo apprezzerete: qui potete scaricare gratuitamente l’ebook “In cerca di guai” di Mark Twain, per esplorare il Far West senza muovervi da casa, visti i […]
In questi giorni segnati dal Coronavirus, l’imperativo è restare a casa. E, proprio per questo, qualche giorno fa vi abbiamo proposto una guida per affrontare al meglio, culturalmente parlando, queste lunghe giornate domestiche, che caratterizzeranno […]
Mentre l’attualità è monopolizzata dagli avvenimenti riguardanti il Coronavirus, continua la fuga dei migranti dalle zone più disagiate e pericolose del nostro pianeta, generando la triste perdita di altre vite umane. Ed è per questo […]