*di Cristi Marcì Leggere non solo rappresenta un esercizio vero e proprio per il cervello, ma riflette altresì un coinvolgimento di più parti, che all’unisono sembrano reclutare più distretti cerebrali capaci di far fiorire nuove […]

*di Cristi Marcì Leggere non solo rappresenta un esercizio vero e proprio per il cervello, ma riflette altresì un coinvolgimento di più parti, che all’unisono sembrano reclutare più distretti cerebrali capaci di far fiorire nuove […]
Per la prima volta 250 nidi parteciperanno a #ioleggoperché. Grazie alla stretta collaborazione avviata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) con Fondazione Cariplo, prende il via #IOLEGGOPERCHÉLAB Nidi, il progetto che coinvolgerà, in via sperimentale, 250 nidi […]
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se? Se fossimo nati in un differente momento storico, in un posto che appartenga ad altri paralleli? Se avessimo scelto un’altra scuola, se il lavoro per il quale […]
Cresce ancora #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) che punta a donare libri alle biblioteche scolastiche per rafforzare nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine ai libri e alla lettura. E torna per la sua settima […]
L’Italia della lettura è sempre più divisa: diminuisce la percentuale degli italiani che leggono, oggi al 56% (persone tra i 15 e i 75 anni che hanno letto almeno un libro anche solo in parte, […]
Sabato si svolgerà a Stiffe, un piccolo paesino di meno di trenta abitanti in provincia dell’Aquila, la prima edizione di Autochthonous – Passione nelle radici, un evento che racchiude enogastronomia, arte e musica, il tutto […]
Nella fascia d’età 0-14 anni i lettori sono il 77%, contro il 61% della popolazione adulta (persone di più di 14 anni, dato 2020). Lo spiega la ricerca “Bambini e ragazzi tra libri, app e […]
Si celebra oggi, venerdì 11 dicembre, la Giornata Internazionale della Montagna, istituita dalle Nazioni Unite nel 2002, in occasione dell’Anno Mondiale delle Montagne, e riproposta annualmente con l’intento di aumentare la consapevolezza dell’importanza di questi […]
Anche le Librerie Feltrinelli partecipano al Cashback, il programma di governo che promuove i pagamenti elettronici presso i punti vendita fisici. Un incentivo ulteriore per acquistare e regalare libri, rendere la cultura ancora di più […]
Un intenso fine settimana sotto le insegne di “Legger_ezza” / il progetto del CeDAC per la Promozione della Lettura giunto alla seconda edizione – incentrata su “Discriminazioni di genere, violenza e bullismo” con la presentazione […]