Ho una regola che cerco di rispettare per ovvi motivi professionali (anche se spesso a un po’ di gente sono costretto a doverla spiegare) ed è la seguente: come freelance e come consulente editoriale evito […]

Ho una regola che cerco di rispettare per ovvi motivi professionali (anche se spesso a un po’ di gente sono costretto a doverla spiegare) ed è la seguente: come freelance e come consulente editoriale evito […]
Sono solo parole…. cantava al Festival di qualche anno fa Noemi. Una canzone tra l’altro scritta da Fabrizio Moro ed entrambi i cantautori romani saranno presenti alla kermesse canora di quest’anno con dei testi molti […]
Lunedì 24 gennaio iniziano le elezioni del Presidente della Repubblica italiana. La persona eletta sarà il tredicesimo Presidente della storia repubblicana del nostro Paese. Scopri qui gli altri dodici. Di seguito cercheremo di raccontarvi tutto […]
Nessuno che non sia esperto si azzarda a cucinare una pizza, ma troppi si improvvisano scrittori. È questo il riassunto del pensiero tagliente di Giampiero Mughini, apparso nella giornata di ieri, domenica 28 novembre 2021, […]
L’Italia della lettura è sempre più divisa: diminuisce la percentuale degli italiani che leggono, oggi al 56% (persone tra i 15 e i 75 anni che hanno letto almeno un libro anche solo in parte, […]
L’Italia dei libri si rafforza in Europa: anche nel 2020 l’editoria italiana ha incrementato il numero di titoli venduti all’estero, soprattutto nel Vecchio Continente. E dentro i confini nazionali, con oltre 3 miliardi di giro […]
di Paola Turco Modalità gatto in autostrada: on. È così che mi sento. Come un gatto in autostrada. O in tangenziale, fa lo stesso. Colta alla sprovvista dalle numerosissime, velate e indirette citazioni di chi, […]
Alle 18:30 dell’8 settembre 1943, Radio Algeri trasmise il proclama, in lingua inglese, per bocca del generale statunitense Dwight Eisenhower. Poco più di un’ora dopo, alle 19:42, anche il primo ministro Pietro Badoglio proclamò l’armistizio […]
Quella che si è appena conclusa è un’edizione degli Europei di calcio che entrerà nella Storia. Non solo per la vittoria dell’Italia, o perché trattasi della prima manifestazione internazionale dell’era segnata dal Covid, ma anche […]
Quando leggerete queste poche righe… beh vorrà dire che saprete già leggere e comprendere un testo, quindi direi che siamo nel 2030 e forse i vostri primi ricordi calcistici saranno quelli di un mondiale appena […]