L’autore di cui parliamo oggi ama il Brasile, tanto da avere la cittadinanza onoraria a Rio de Janeiro, ama il bello, l’architettura, l’arte, fa il sociologo del lavoro, insegna all’università circondandosi di studenti e ragazzi […]

L’autore di cui parliamo oggi ama il Brasile, tanto da avere la cittadinanza onoraria a Rio de Janeiro, ama il bello, l’architettura, l’arte, fa il sociologo del lavoro, insegna all’università circondandosi di studenti e ragazzi […]
A pochi giorni dal suono della prima campanella del nuovo anno scolastico, ci soffermiamo su La ricreazione è finita – Scegliere la scuola, trovare il lavoro, edito da Rizzoli nel 2016 e scritto da Roger […]
La collaborazione con Roberto Benigni per le illustrazioni all’interno del film Il Mostro, quella con Internazionale, col Corriere della Sera, con l’Indice dei Libri del mese, col Newyorker e decine di pubblicazioni in tanti anni […]
Ultimi scampoli d’estate, ancora dieci giorni e poi sarà autunno. C’è ancora il sole e fa caldo, è vero, ma le abbronzature iniziano a schiarirsi; a Roma si pensa incessantemente solo e soltanto a una […]
È iniziato ieri Under il “Festival di nuove scritture” curato da Giulia Caminito con l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei diritti. Giovani autori e giovani autrici parlano agli studenti e alla città con Under: il primo […]
Per questo terzo romanzo “IO, LUI e altri effetti collaterali“, in uscita domani martedì 14 maggio, Giorgia Würth è editore di se stessa, nonostante tre proposte di pubblicazione da parte di noti editori italiani. Io, […]
Dopo aver letto il libro di Nicola Zamperini, Manuale di Disobbedienza Digitale, edito da Castelvecchi, il nostro approccio al lavoro di tutti giorni, e soprattutto al tempo trascorso sui social network, non è stato più […]
Prende il via la diciassettesima edizione di “Più Libri Più Liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che, nella suggestiva location della Roma Convention Center – La Nuvola, animerà cinque giorni di presentazioni, […]
Ho lavorato a Più libri più liberi per 10 anni. Per l’esattezza dieci anni e undici edizioni. Dalla quarta del 2005 alla quattordicesima del 2015. E in quei dieci anni sono successe un sacco di […]
Inauguriamo con la bravissima Federica Guglietta un appuntamento che speriamo di mantenere il più possibile regolare. In questo spazio intervisteremo i blogger letterari. A loro chiederemo cosa fanno esattamente e quali sono i loro trucchi […]