Per definire Nellie Bly, il primo fumetto della collana Ariel (interamente dedicata al mondo femminile) diretta da Simona Binni per Tunué, basti sapere che la prefazione è stata firmata da David Randall, uno dei più […]

Per definire Nellie Bly, il primo fumetto della collana Ariel (interamente dedicata al mondo femminile) diretta da Simona Binni per Tunué, basti sapere che la prefazione è stata firmata da David Randall, uno dei più […]
Era dal 1950 che non venivano assegnati, nello stesso giorno, due premi Nobel per due annate differenti. Eppure quest’oggi, Olga Tokarczuk, autrice del recente “I vagabondi”, che nel 2018 ha vinto il Man Booker International […]
Domani, 11 ottobre, arriveranno in libreria i primi due volumi della nuova collana di Bompiani, dal titolo Munizioni, diretta da Roberto Saviano, dove troveranno spazio testi di saggistica e narrativa scritti da autori che ogni […]
Un bosco, una rotaia, degli zaini, delle vecchie storie di paese sempre al confine tra leggenda e realtà, un mistero. Ma soprattutto quattro amici. Sono questi gli ingredienti portanti di un grande classico della fiction […]
Secondo alcuni dati rilasciati qualche tempo fa dal Sistema Sanitario Nazionale, l’Italia – parafrasando un film dei fratelli Cohen – è un Paese per vecchi. Si stima infatti che il numero di anziani nel Paese, […]
In poche parole è un’espressione spesso abusata, utilizzata per riassumere in maniera grossolana un concetto o qualcosa di più lungo come un film, un libro o una serata tra amici. Si dice: in poche parole […]
Immaginate la misura minima dell’illustrazione, l’atomo della grafica, la parte che c’è, ma non si percepisce e si vede soltanto unita a tante altre minime parti simili ad essa: sì, avete indovinato, stiamo parlando dei […]
Negli ultimi anni, l’attenzione sui vari aspetti legati all’alimentazione sta animando un vivace dibattito tra opposte scuole di pensiero. Nel vasto panorama editoriale a riguardo, Tritacarne, perché ciò che mangiamo può salvare il mondo, edito […]
L’autore di cui parliamo oggi ama il Brasile, tanto da avere la cittadinanza onoraria a Rio de Janeiro, ama il bello, l’architettura, l’arte, fa il sociologo del lavoro, insegna all’università circondandosi di studenti e ragazzi […]
A pochi giorni dal suono della prima campanella del nuovo anno scolastico, ci soffermiamo su La ricreazione è finita – Scegliere la scuola, trovare il lavoro, edito da Rizzoli nel 2016 e scritto da Roger […]