In poche parole è un’espressione spesso abusata, utilizzata per riassumere in maniera grossolana un concetto o qualcosa di più lungo come un film, un libro o una serata tra amici. Si dice: in poche parole […]

In poche parole è un’espressione spesso abusata, utilizzata per riassumere in maniera grossolana un concetto o qualcosa di più lungo come un film, un libro o una serata tra amici. Si dice: in poche parole […]
Immaginate la misura minima dell’illustrazione, l’atomo della grafica, la parte che c’è, ma non si percepisce e si vede soltanto unita a tante altre minime parti simili ad essa: sì, avete indovinato, stiamo parlando dei […]
Negli ultimi anni, l’attenzione sui vari aspetti legati all’alimentazione sta animando un vivace dibattito tra opposte scuole di pensiero. Nel vasto panorama editoriale a riguardo, Tritacarne, perché ciò che mangiamo può salvare il mondo, edito […]
L’autore di cui parliamo oggi ama il Brasile, tanto da avere la cittadinanza onoraria a Rio de Janeiro, ama il bello, l’architettura, l’arte, fa il sociologo del lavoro, insegna all’università circondandosi di studenti e ragazzi […]
A pochi giorni dal suono della prima campanella del nuovo anno scolastico, ci soffermiamo su La ricreazione è finita – Scegliere la scuola, trovare il lavoro, edito da Rizzoli nel 2016 e scritto da Roger […]
La collaborazione con Roberto Benigni per le illustrazioni all’interno del film Il Mostro, quella con Internazionale, col Corriere della Sera, con l’Indice dei Libri del mese, col Newyorker e decine di pubblicazioni in tanti anni […]
Ultimi scampoli d’estate, ancora dieci giorni e poi sarà autunno. C’è ancora il sole e fa caldo, è vero, ma le abbronzature iniziano a schiarirsi; a Roma si pensa incessantemente solo e soltanto a una […]
È iniziato ieri Under il “Festival di nuove scritture” curato da Giulia Caminito con l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei diritti. Giovani autori e giovani autrici parlano agli studenti e alla città con Under: il primo […]
Per questo terzo romanzo “IO, LUI e altri effetti collaterali“, in uscita domani martedì 14 maggio, Giorgia Würth è editore di se stessa, nonostante tre proposte di pubblicazione da parte di noti editori italiani. Io, […]
Dopo aver letto il libro di Nicola Zamperini, Manuale di Disobbedienza Digitale, edito da Castelvecchi, il nostro approccio al lavoro di tutti giorni, e soprattutto al tempo trascorso sui social network, non è stato più […]