Nota per il lettore.Nel 1974 Radio Rai lanciò un programma dal titolo “Le interviste impossibili”. Si trattava di un format totalmente nuovo in cui importanti esponenti della cultura contemporanea (uno su tutti Umberto Eco) intervistavano […]

Nota per il lettore.Nel 1974 Radio Rai lanciò un programma dal titolo “Le interviste impossibili”. Si trattava di un format totalmente nuovo in cui importanti esponenti della cultura contemporanea (uno su tutti Umberto Eco) intervistavano […]
Una band torinese che si chiama Mambassa qualche anno fa cantava “Via di fuga” una canzone-flusso di coscienza in cui la domanda delle domande era questa: quella che sto facendo può essere la scelta giusta […]
Il Giro d’Italia celebra il su simbolo più prezioso: la maglia rosa che compie 90 anni dalla sua comparsa (indossata per la prima volta da Learco Guerra). Fu introdotto nell’anno 31 dello scorso secolo da […]
Non ero forte in salita, non ero forte in volata, non ero forte neppure a cronometro. Mi arrangiavo un po’ dappertutto. Di certo non ero capace ad andare in bici. Cercavo solo di fare quello […]
Oggi si sarebbe dovuta correre la diciannovesima tappa del Giro d’Italia 2020, da Pinzolo a Laghi di Cancano, la più lunga della centotreesima edizione con i suoi 251 chilometri, e anche una delle più impegnative, […]
La partenza del Giro d’Italia durante il mese di maggio era una consuetudine alla quale tutti eravamo abituati: per più di settant’anni è stata la regola, l’abitudine di tutti gli appassionati. L’ultima volta che questo […]
Se c’è un evento sportivo che nell’ultimo secolo ha saputo unire l’Italia da nord a sud, è sicuramente il Giro. Quello con la “G” maiuscola. La corsa rosa, infatti, è da sempre capace di far […]