di Paquito Catanzaro* A distanza di quasi cent’anni dalla sua scomparsa, di Franz Kafka s’è detto tanto, ma non ancora tutto. Mauro Falchetti e Luca Albanese hanno scelto di raccontare uno dei più grandi scrittori […]

di Paquito Catanzaro* A distanza di quasi cent’anni dalla sua scomparsa, di Franz Kafka s’è detto tanto, ma non ancora tutto. Mauro Falchetti e Luca Albanese hanno scelto di raccontare uno dei più grandi scrittori […]
di Paquito Catanzaro* Gli hanno dato del genio, ma pure dell’eretico. È stato messo al bando dalla chiesa e lodato dalla stessa quando, secoli dopo, ci si accorse che le sue teorie era giuste.È stata […]
di Paquito Catanzaro* La storia di un libero pensatore. Si potrebbe raccontare in questo modo “Sócrates”, il graphic novel realizzato da Marco Gnaccolini e Cosimo Miorelli edito da Beccogiallo.Fuoriclasse, certo, ma pure poliedrico personaggio che […]
Per allietare il tempo da trascorrere in casa, a causa dell’emergenza legata al Coronavirus, le case editrici specializzate in fumetti hanno deciso di mettere a disposizione gratuitamente molti dei loro contenuti. Gli appassionati del genere […]
In quell’imperfetto finale mondiale c’è la perfezione della leggenda. Il neo, la virgola fuori posto, che ti consegna dolorosamente alla storia. Senza soffrire non si diventa eroi e Baggio di sofferenza se ne intende.