È stata un’edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino da record: più di 150.000 visitatori nei cinque giorni di apertura al pubblico, un’affluenza maggiore di quella fatta registrare nel 2019. La Lab DFG è […]

È stata un’edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino da record: più di 150.000 visitatori nei cinque giorni di apertura al pubblico, un’affluenza maggiore di quella fatta registrare nel 2019. La Lab DFG è […]
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna con la sua XXXIII edizione – Vita Supernova – in presenza, da domani giovedì 14 ottobre, fino a lunedì 18, presso il Lingotto Fiere. La Lab Dfg […]
Il domani non sarà solo o luminoso o oscuro e la realtà non è un elenco di contrari.Dopo il successo di SalTo Extra, primo grande evento letterario interamente online, il salone torna con Vita Nova. Non […]
Educare alla lettura, il corso di formazione valido per l’aggiornamento di docenti e bibliotecari organizzato dal Salone del Libro e dal MIBACT Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione conAIB, si trasferisce online.
Sarà comunque Salone del Libro. In versione Extra in aggiunta – dice Lagioia – e non in sostituzione del Salone fisico che prima o poi tornerà. Qui potete leggere il programma completo di oggi. Di […]
Sarà comunque Salone del Libro. In versione Extra in aggiunta – dice Lagioia – e non in sostituzione del Salone fisico che prima o poi tornerà. Qui potete leggere il programma completo di oggi. Di […]
Sarà comunque Salone del Libro. In versione Extra in aggiunta – dice Lagioia – e non in sostituzione del Salone fisico che prima o poi tornerà. Qui potete leggere il programma completo di oggi. Di […]
Gli enti organizzatori del Salone Internazionale del Libro di Torino lavorano con regolarità per l’edizione 2020 prevista dal 14 al 18 maggio.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2020 nei tre padiglioni di Lingotto Fiere, Oval e Centro Congressi. La biglietteria è aperta su salonelibro.it. Saranno cinque giorni […]