Chiudiamo il calendario dell’avvento di Liberementi con il nostro consiglio. E lo facciamo proiettandoci verso il futuro. Nel 2021 vivremo 365 giorni di “anno dantesco” (saranno settecento anni dalla morte del Poeta) e per questo […]

Chiudiamo il calendario dell’avvento di Liberementi con il nostro consiglio. E lo facciamo proiettandoci verso il futuro. Nel 2021 vivremo 365 giorni di “anno dantesco” (saranno settecento anni dalla morte del Poeta) e per questo […]
Nei miei incontri con i lettori spesso mi è stata fatta una domanda: “Con tutte le forme di comunicazione delle quali disponiamo oggi, molto più comode e facili, perchè mai dovremmo leggere?”. Non so cosa […]
Il mio consiglio per questo Natale è C’era una volta adesso di Massimo Gramellini. Scrivere un romanzo ambientato nella pandemia, cioè in una tragedia in cui siamo tuttora immersi, è una sfida difficilissima. Gramellini l’ha […]
Sotto l’albero di Natale quest’anno metterei un saggio che mi ha illuminata, Una vita tutta per sé di Marion Milner, la geniale psicanalista che ha scritto anche Le mani del dio vivente, perché sono pagine […]
Consiglio La forza di essere migliori di Vito Mancuso. Un altro libro di Mancuso che non solo è di ispirazione, ma ferma il mondo attorno, frenetico e sempre di corsa, ti fa respirare, è una […]
Consiglio Il ragazzo inglese di Leonardo Gori. Si tratta del libro che sto leggendo ora e che mi sta prendendo particolarmente. Carlo Lucarelli, affermato scrittore di letteratura gialla e noir, vive tra Mordano (Bo) e […]
Seni e uova di Mieko Kawakami. Un romanzo sulle donne di oggi nella società giapponese, ancora fortemente segnata dal patriarcato. L’autrice va dritta sul corpo delle donne, e sulla loro difficoltà a emanciparsi quando si […]
Consiglio Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea di Suad Amiry. Una storia d’amore per vivere il dramma della Palestina, negli anni in cui si è consumato lo strappo, siamo nel 1947, […]
Sono convinto che La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Murakami Haruki non dovrebbe mancare nelle nostre librerie. Quando si incontra Murakami le reazioni possono essere le più disparate: si può respingere, […]
Non è facile consigliare un libro. E quale scegli? Dipende da chi lo legge, secondo me. Ma ce ne sono alcuni che vanno bene sempre. Ancora di più a dicembre 2020. Fra questi io metto […]