*di Fiorenzo Albani Si può raccontare un periodo storico attraverso le barzellette? Forse sì, ed è la scommessa di Ridere dietro la cortina di ferro, che raccoglie barzellette e aneddoti sui regimi dell’Europa dell’Est che […]

*di Fiorenzo Albani Si può raccontare un periodo storico attraverso le barzellette? Forse sì, ed è la scommessa di Ridere dietro la cortina di ferro, che raccoglie barzellette e aneddoti sui regimi dell’Europa dell’Est che […]
Alle 18:30 dell’8 settembre 1943, Radio Algeri trasmise il proclama, in lingua inglese, per bocca del generale statunitense Dwight Eisenhower. Poco più di un’ora dopo, alle 19:42, anche il primo ministro Pietro Badoglio proclamò l’armistizio […]
La storia di questa valigia inizia con l’avvento del xx secolo, oltre cent’anni fa, in una valle dei Pirenei. È la valigia che Magì, contadino in un paese rurale, confeziona con le sue mani come […]
Dragon Hoops è il fumetto più bello che leggerete quest’anno. La recensione potrebbe anche finire qui, ma mi rendo conto che i lettori e la redazione di Liberementi si aspettano qualche concetto un pochino più […]
di Paquito Catanzaro * Ventiquattro racconti calcistici. Ventiquattro frammenti di Storia. Quella con la maiuscola, quella che s’intreccia con le gesta di calciatori più o meno sconosciuti. Sfidare il cielo, il nuovo libro di Marco […]
Stiamo vivendo giorni difficili, contrassegnati da ansie, paure e incertezze. L’emergenza Coronavirus ha radicalmente modificato il nostro stile di vita, a partire dalle piccole routine quotidiane. E così restare in casa tutto il giorno diventa […]