Martedì prossimo, 27 febbraio, alle ore 18:00, presso il Foyer del Teatro del Lido di Ostia, in via delle Sirene 22, avrà luogo la presentazione del libro “Alla luce del faro – Storie in salita di giovani coraggiosi”, di Roberto Scanarotti, edito da Equinozi.
Il libro racconta le storie di dieci ragazze e ragazzi, che, attraverso l’incontro con la “Fondazione Il Faro”, hanno ripreso in mano la loro vita, immaginando un futuro credibile, e iniziando a muovere i primi passi per costruirlo concretamente.
“Non ci sono vite che non meritino di essere raccontate. Ogni vita ha il suo spessore e i suoi perché, e tutte hanno qualcosa da insegnare”, scrive nella prefazione Gianni Del Bufalo, Direttore Generale della Fondazione, che martedì presenzierà all’evento insieme all’autore e al direttore didattico Massimo Biagiotti Lena.
“Quelle storie non dette, e solo in parte immaginabili, mi hanno parlato del Faro come di un solido contenitore di vissuti dai tratti esemplari. Uno scrigno di racconti straordinari, ai quali non poteva essere sottratto il diritto, ne richiamato il dovere, di lasciarsi raccogliere e affidare alla forza liberatoria e testimoniale propria della scrittura”, aggiunge l’autore Roberto Scanarotti.
La “Fondazione Il Faro”, nata nel 1997 per volontà di Susanna Agnelli, opera come centro di orientamento e formazione professionale, dedicando la propria attività ai giovani, di tutte le nazionalità, in condizione di disagio sociale.
La presentazione di martedì prossimo, sarà il primo appuntamento di una serie di eventi curati da “Liberementi”, un progetto nato con l’intento di creare, nel territorio del X Municipio, un programma di iniziative editoriali che possano risvegliare il desiderio di cultura, aggregando persone di tutte le età, accomunate dalla passione per i libri.