*di Cristi Marcì Leggere non solo rappresenta un esercizio vero e proprio per il cervello, ma riflette altresì un coinvolgimento di più parti, che all’unisono sembrano reclutare più distretti cerebrali capaci di far fiorire nuove […]

*di Cristi Marcì Leggere non solo rappresenta un esercizio vero e proprio per il cervello, ma riflette altresì un coinvolgimento di più parti, che all’unisono sembrano reclutare più distretti cerebrali capaci di far fiorire nuove […]
Questa mattina, in tutta Italia, milioni di calendari dell’Avvento vedranno aprire la loro prima casella. Un appuntamento, questo, diventato sempre più in voga negli ultimi anni, dove l’avvicinarsi del Natale viene scandito da un momento […]
Cinquemila libri in ucraino per le bambine e i bambini rifugiati in Italia: raggiunge un nuovo traguardo la raccolta fondi (è possibile donare qui) a favore dell’Ukrainian Book Institute, ente governativo ucraino per la promozione […]
Nessuno che non sia esperto si azzarda a cucinare una pizza, ma troppi si improvvisano scrittori. È questo il riassunto del pensiero tagliente di Giampiero Mughini, apparso nella giornata di ieri, domenica 28 novembre 2021, […]
#ioleggoperché è alle porte con la sua edizione record: sono 3.410.023 gli alunni coinvolti, 20.388 le scuole iscritte (circa il 35% delle scuole italiane) e 2.743 le librerie aderenti alla grande iniziativa sociale che ha portato nelle biblioteche scolastiche italiane 1 […]
Se siete soliti correre in libreria per accaparrarvi la prima copia dell’ultimo libro uscito, che aspettavate da tempo, allora, forse, non avrete problemi. Ma se, invece, siete più attendisti, e magari siete soliti rimandare il […]
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna con la sua XXXIII edizione – Vita Supernova – in presenza, da domani giovedì 14 ottobre, fino a lunedì 18, presso il Lingotto Fiere. La Lab Dfg […]
Tra le tante novità in pubblicazione durante il mese di ottobre, ecco quattro titoli che troveremo per la prima volta in libreria nelle prossime settimana. Il primo, in ordine temporale, è La ragazza del collegio […]
Farsi guidare dalla caduta come un nuovo viaggio inaspettato. Andando oltre il crollo, oltre il precedente confine. Attorno a questo bisogno è stata pensata e costruita la diciassettesima edizione del Festival “Parole a Confine” che […]
Dopo moltissimi anni di attesa usciranno per la prima volta in Italia giovedì, nella collana A bocca aperta di Camelozampa Editore, due grandi classici 0-3 anni firmati dalla fotografa statunintense Tana Hoban, Che cos’è? e […]