Viviamo in un mondo sempre più complesso. Anche quei momenti che di primo acchito sembrano “semplici” necessitano di una lettura e di una interpretazione approfondita, perché se tutto diventa raggiungibile allora tutto diventa lontanissimo. Se […]

Viviamo in un mondo sempre più complesso. Anche quei momenti che di primo acchito sembrano “semplici” necessitano di una lettura e di una interpretazione approfondita, perché se tutto diventa raggiungibile allora tutto diventa lontanissimo. Se […]
di Paquito Catanzaro* A distanza di quasi cent’anni dalla sua scomparsa, di Franz Kafka s’è detto tanto, ma non ancora tutto. Mauro Falchetti e Luca Albanese hanno scelto di raccontare uno dei più grandi scrittori […]
Da Altan a Gipi e ZUZU, passando per “L’amica geniale”. A Ravenna nasce Coconino Fest, un nuovo festival, in scena dall’1 al 3 luglio, che celebra la “nona arte” del fumetto, mettendolo in relazione con […]
Una nuova rivista pensata per i piccoli lettori, per un primo approccio alla lettura e al fumetto
Dal desiderio attivo e progettuale di un gruppo di autrici del fumetto italiane nasceMOLESTE, collettivo femminista e spazio di mutuo ascolto. Il collettivo parte dall’esigenza di condividere le proprie esperienze in merito a comportamenti molesti […]
Il prossimo 12 novembre si terrà l’udienza d’appello per la misura di sorveglianza speciale a cui Maria Edgarda Marcucci è sottoposta da marzo 2020, “socialmente pericolosa” per essere andata in Siria a combattere contro l’Isis […]
Dieci storie, dieci protagonisti che si danno il cambio in un girotondo narrativo ed emotivo. Si chiama proprio Girotondo l’ultima fatica di Sergio Rossi e Agnese Innocente che hanno dato vita a bel graphic novel […]
Che succede se uno dei più delicati e attivi maestri spagnoli del graphic novel si mette a disposizione di una storia vera che ha trovato spazio sulle prime pagine di tanti giornali spagnoli e americani […]
Per la prima volta i Festival di Fumetto si uniscono e chiedono al Governo l’adozione di misure straordinarie a sostegno delle manifestazioni culturali escluse dal Fondo Cultura
COme VIte Distanti prenderà vita da mercoledì 25 marzo, sul sito e sui canali social di ARF! Festival con la pubblicazione di una tavola al giorno, per diventare a maggio un libro cartonato di grande cura grafica ed editoriale, immediatamente preordinabile on-line, così che l’INTERO RICAVO venga donato sin da subito, vista l’urgenza del momento, all’Ospedale Spallanzani.