Loriano Macchiavelli annuncia la fine del suo nuovo romanzo

Loriano Macchiavelli annuncia la fine del suo nuovo romanzo, e lo fa attraverso le pagine del suo sito internet.

Il libro, che a quanto affermato dall’autore dovrebbe arrivare in libreria tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2022, ha come titolo provvisorio Questo miserabile quotidiano, e giungerà a più di due anni da Delitti senza castigo. Un’indagine inedita di Sarti Antonio, pubblicato nel maggio del 2019.

Anche in questa nuova opera, il protagonista sarà sempre il celebre questurino nato dalla fantasia di Macchiavelli nel lontano 1974, e già al centro di decine di romanzi e racconti dell’autore emiliano.

Ci sarà, però, una versione un po’ diversa di Sarti Antonio, così come dichiarato dallo stesso Macchiavelli: un’evoluzione nell’evoluzione già vissuta da Sarti in più di quarant’anni di pubblicazioni, che lo hanno visto maturare, mantenendo però quelle caratteristiche di antieroe che tanto lo resero celebre in un periodo letterario, come quello della metà degli anni ‘70, nel quale i protagonisti dei romanzi gialli e noir avevano caratteristiche ben diverse.

Ecco le parole dell’autore:

Oggi, domenica 4 luglio 2021, è un giorno speciale. Per me, ovviamente. Ho appena terminato di scrivere un romanzo. Lascerò passare qualche giorno e poi lo rileggerò, con calma e attenzione particolari. Un romanzo molto importante, sempre per me. Forse chi lo leggerà non se ne accorgerà.
Il titolo (provvisorio, ma spero di riuscire a mantenerlo) è quello che sta in cima al presente intervento: Questo miserabile quotidiano. Chi lo leggerà troverà molte anomalie e un Sarti Antonio come non si aspetta. Ma le persone (anche i personaggi dei romanzi sono persone) cambiano come cambiano i luoghi e i tempi. Forse non piacerà, forse piacerà più dei precedenti. Non mi interessa: dovevo scriverlo e l’ho scritto.
Non so quando sarà in libreria. Forse entro la fine di questo maledetto 2021 o forse all’inizio del 2022.
Buon viaggio, Sarti Antonio, in questo mondo del reale.
macchia

Già nelle scorse settimane, Loriano Macchiavelli aveva reso pubblico l’incipit del romanzo appena terminato, che racchiude un vero e proprio omaggio a Bologna, la città che lo ha accolto.

C’è da chiedersi, però, verso quale nuova meta si spingerà questa volta Sarti Antonio, che negli ultimi romanzi è sempre partito dal capoluogo emiliano per giungere in altre località, alla ricerca della soluzione dei suoi misteri.

Successe già nel 2009, quando in Delitti di gente qualunque si allontanò poco fuori Bologna, arrivando alla Rocchetta Mattei, in località Savignano, nel comune di Grizzana Morandi, o nel 2012 quando raggiunse L’Aquila, pesantemente colpita dal sisma del 2009, durante le indagini de L’ironia della scimmia. Lo ha fatto anche nel 2017, quando in Uno sterminio di stelle, il sergente Sarti passò per Villanova di Castenaso.

Non si sa ancora molto di questo nuovo, attesissimo romanzo, ma c’è da scommetterci che Macchiavelli saprà regalare ai suoi lettori l’ennesima pregevole opera letteraria.