Ecco il nuovo libro di Francesco Guccini, dal titolo “Storie liete, fiabe nere e tempi andati”

È disponibile in libreria e negli store digitali Storie liete, fiabe nere e tempi andati, il nuovo libro di Francesco Guccini, edito da Rizzoli Lizard.

Ad un anno e mezzo da Tralummescuro, uscito nel novembre del 2019, e ad una manciata di mesi da Che cosa sa Minosse, scritto a quattro mani con Loriano Macchiavelli e uscito ad ottobre scorso, Guccini torna in libreria con una sua nuova opera, nella quale torna ad aprire i cassetti della sua memoria, alla ricerca di storie da tramandare alle generazioni che verranno.

Un’operazione avvenuta già in molte precedenti pubblicazioni letterarie di Guccini, nelle quali ha voluto raccontare luoghi, persone, giochi, usi e costumi che hanno segnato la sua vita di bambino e di ragazzo.

In Storie liete, fiabe nere e tempi andati sono invece le storie ad essere le protagoniste della narrazione: piccole rarità che trasportano il lettore in un viaggio che va dai familiari scenari dell’Appennino tosco-emiliano, a quelli, più inattesi, di un antico regno di fiaba.
C’è la buffa storia della tartaruga del poeta Marino Moretti, i lampi della Resistenza e il buio del dopoguerra, cronache di morti annunciate e pennellate di realismo magico. In questo libro, Francesco Guccini ha raccolto alcuni dei suoi migliori racconti, testi difficili da recuperare o, in alcuni casi, del tutto introvabili. Un libro per inoltrarsi tra gli echi del passato e l’urgenza del presente, presi per mano dalle evocative illustrazioni di Franco Matticchio.

Il volume, edito da Rizzoli Lizard, è impreziosito da una cartolina autografata da Guccini, venduta in uno speciale bundle ad edizione limitata.

Per acquistare il libro con la cartolina autografata su IBS.it clicca qui.