Alle 18:30 dell’8 settembre 1943, Radio Algeri trasmise il proclama, in lingua inglese, per bocca del generale statunitense Dwight Eisenhower. Poco più di un’ora dopo, alle 19:42, anche il primo ministro Pietro Badoglio proclamò l’armistizio […]

Alle 18:30 dell’8 settembre 1943, Radio Algeri trasmise il proclama, in lingua inglese, per bocca del generale statunitense Dwight Eisenhower. Poco più di un’ora dopo, alle 19:42, anche il primo ministro Pietro Badoglio proclamò l’armistizio […]
Graziella Mapelli è una bambina costretta a crescere in fretta, in un clima dominato dalla guerra e dal rigore ideologico. La scuola, il tempo libero, le manifestazioni di paese e le trasmissioni radiofoniche, ogni aspetto […]
Daniel Lee, storico inglese della Seconda Guerra Mondiale e specialista della storia degli ebrei in Francia e Nord Africa durante la Shoah ha da poco pubblicato La poltrona della SS (in Italia edito da Nottetempo). […]