Il mio consiglio è “Il silenzio delle ragazze” di Pat Barker di Giulio Einaudi editore. La guerra di Troia vissuta e raccontata dal punto di vista di Briseide, la schiava di Achille. Un romanzo potente, […]

Il mio consiglio è “Il silenzio delle ragazze” di Pat Barker di Giulio Einaudi editore. La guerra di Troia vissuta e raccontata dal punto di vista di Briseide, la schiava di Achille. Un romanzo potente, […]
Una testa tagliata di Iris Murdoch, ma solo perché lo vedo ancora in commercio edito da il Saggiatore, un libro qualunque di Iris Murdoch, preso in biblioteca scovato in un mercatino. Perché Iris Murdoch con […]
Economia sentimentale di Edoardo Nesi Esistono mille modi per ricordare una persona cara. La narrazione è uno di essi. Ed è meraviglioso pensare che durante un periodo così duro, come quello del lockdown, qualcuno trovi […]
Una solitudine troppo rumorosa di Bohumil Hrabal. In meno di cento pagine la traduzione densa, poetica, meravigliosa, di tutto il dubbio del voler vivere e scoprirsi a sopravvivere. Recuperare e salvare dall’oblio la memoria, attraverso […]
Vorrei suggerire Canti e Poesie di Tagore perché questa epoca anomala suggerisce un’inevitabile introspezione. Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell’uomo. Miriana Trevisan nel 2019 ha pubblicato La donna […]