“Coccodrilli, reti e cucchiai”: il “Calcio d’estate”

È arrivato, puntuale come al solito, il ritorno ai campi di gioco per le formazioni professionistiche.
Il tanto atteso momento del raduno.
E questo vuol dire due cose: che l’estate ora può considerarsi davvero iniziata, e che già da questo fine settimana prenderà il via il fitto calendario delle amichevoli che animerà il precampionato.
E non importa se a sfidarsi ci saranno una delle pretendenti al titolo di Seria A contro una formazione dilettantistica locale: ogni tifoso attende questo momento con trepidazione, per poter tornare a guardare del calcio giocato, e per vedere all’opera i nuovo acquisti della propria squadra del cuore.
È il cosiddetto Calcio d’estate.

E oggi, per gentile concessione della casa editrice Lab DFG, vi proponiamo proprio la parola Calcio d’estate tratta da Coccodrilli, reti e cucchiai di Fulvio Damele e Luca Amoretti.

È la quintessenza delle fantasie che il calcio è capace di accendere e delle fenomenali illusioni che è in grado di alimentare. Il riferimento alla stagione più calda dell’anno non deve ingannare, perché per calcio d’estate, o anche calcio d’agosto, si intende nella sostanza il plastico periodo che intercorre tra l’ultimo turno del campionato di Serie A e il primo di quello successivo, che da qualche tempo – per incastrare il fitto calendario interno e di volta in volta quelli delle varie competizioni internazionali – inizia verso fine agosto. In questa fase creativa, straordinari colpi di mercato e spettacolari soluzioni tattiche, cambi di panchine e dichiarazioni roboanti, improbabili amichevoli e bollettini di guerra dai ritiri, ingrossano un fiume di parole che sfocia fra gli ombrelloni di milioni di italiani in vacanza o a casa nell’afa del solleone. E spesso il destino di tutte queste cose, per buona sorte di non pochi addetti ai lavori, è molto simile a quello delle vacanze: essere rimosse, dimenticate in tutta fretta. Per non farsi del male.

Per acquistare il libro su Amazon clicca qui.
Per acquistare il libro su IBS clicca qui.
Per acquistare il libro su Feltrinelli clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio clicca qui.