Dopo moltissimi anni di attesa usciranno per la prima volta in Italia giovedì, nella collana A bocca aperta di Camelozampa Editore, due grandi classici 0-3 anni firmati dalla fotografa statunintense Tana Hoban, Che cos’è? e Giallo, rosso e blu.
CHE COS’È?
In questo albo in bianco e nero, che rispecchia la modalità di percezione infantile nei primi mesi di vita, Tana Hoban rappresenta oggetti che fanno parte del vivere dei piccoli, come il ciuccio, la sedia, il tavolo, il passeggino, la paperella. Hoban è stata capace di realizzare immagini altamente comprensibili per il bambino, aiutandolo a leggere la realtà che lo circonda. Questa sua intuizione innovativa ha generato una produzione editoriale sempre più attenta a creare libri per i primi mesi di vita. Non è solo il bianco e nero a rendere questo albo così adatto ai più piccoli: fondamentale è anche la scelta di oggetti che fanno parte del quotidiano dei bambini, e quindi sono riconoscibili, e la loro rappresentazione realistica, senza stilizzazioni (che richiedono un processo di astrazione non possibile a questa età).
Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.
GIALLO, ROSSO, BLU
Tana Hoban, in quest’albo fotografico per la prima infanzia, rappresenta alcuni oggetti, elementi naturali e animali che sono vicini al vissuto del bambino. È molto efficace la scelta di utilizzare uno sfondo bianco, dal quale emergono oggetti colorati tridimensionali che incuriosiscono e affascinano i piccoli lettori. La nitidezza di ogni fotografia permette di porre in risalto ogni minimo dettaglio e sfumatura, generando una sensazione quasi di tipo tattile che stimola il bambino a toccare ed esplorare l’albo. Anche in questo caso, la scelta di oggetti quotidiani, riconoscibili perché fanno parte del vissuto dei più piccoli e ritratti su sfondo bianco, è di grande importanza per la comprensibilità e per stimolare quindi l’interazione.
Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.
Tana Hoban, fotografa statunitense di fama internazionale tra gli anni ’50 e ’60, ha esposto le sue opere al MoMA di New York e in tutto il mondo. Dagli anni ’70 è stata tra le prime a proporre albi fotografici per l’infanzia, soprattutto concept book, in cui l’originale dimensione artistica si abbina alla capacità di coinvolgere i piccoli e i giovani lettori. È riconosciuta come un’innovatrice perché ha pensato di creare dei libri in bianco e nero per i primi mesi di vita del bambino, basandosi sugli studi della percezione visiva infantile. Nei suoi albi mette al centro oggetti e ambienti che fanno parte dell’esperienza quotidiana del bambino, creando un’inedita correlazione tra familiarità e scoperta del nuovo.