Come e dove vedere Italia – Spagna e anche cosa leggere

Domani.
L’appuntamento è per domani 6 luglio alle ore 21 quando andrà in scena la prima semifinale di Euro 2020. L’Italia si troverà di fronte le “furie rosse” della Spagna. Fun fact: avevate fatto caso che fino ad oggi tra girone, ottavi e quarti l’Italia ha affrontato solo nazionali con la maglietta rossa?

Si gioca a Wembley e sarà possibile seguire la partita su Rai1 e su Sky Sport. Oppure su Rai Play o twitch per godere dei commenti rispettivamente dei The Jackal e della Gialappa’s band.

La nostra redazione si è confrontata a lungo nel weekend e qui di seguito vi consigliamo cinque libri di autori spagnoli che dovete per forza leggere.

Rughe
Il graphic novel di Paco Roca racconta di Emilio, affetto dal morbo di Alzheimer, ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età. Fumetto sociale, è stato adottato dall’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer perché è un libro in grado di aiutare i familiari, gli operatori professionali e i pazienti stessi a comprendere meglio la malattia.

Don Chisciotte della Mancia

Il “Don Chisciotte” è generalmente riconosciuto come uno dei classici della cultura occidentale: nata dall’immaginazione di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante impazzito per le troppe letture e del suo fido scudiero Sancho Panza, attraverso le strade della Mancha durante il regno di Filippo III di Spagna, induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale, sentimentale.

Via delle Camelie

Cecilia Ce., un nome scritto su un biglietto appuntato sul bavaglino, è tutto quanto si sa della neonata abbandonata davanti a un giardino in via delle Camelie. Cresciuta da una coppia di anziani coniugi tra soffocanti premure, Cecilia bambina cammina per le strade di Barcellona alla continua ricerca di qualcosa che colmi il suo vuoto: un costante bisogno di affetto e protezione che è all’origine della spirale di autodistruzione in cui si ritrova a vivere da ragazza. Dopo una serie di amori sbagliati, quando la violenza e la solitudine sembrano aver spento in lei ogni vitalità, riaffiora come una nota di speranza quel profumo di tiglio che l’aveva accompagnata durante l’infanzia.