
L’infanzia polverosa di Villa Fiorito, gli approdi all’Argentinos e al Boca nel calcio che conta, la Mano de Dios che beffa Shilton in mondovisione, il gol più bello della storia contro gli inglesi ai mondiali del Messico, la telecronaca in forma di poesia di Victor Hugo Morales a descriverne le impareggiabili gesta, la presentazione allo stadio San Paolo gremito e festante, gli scudetti conquistati a Napoli contro le grandi potenze del calcio italiano, i festeggiamenti di una città risorta, le cadute verticali e le risalite impossibili.
Diego. Una biografia di Diego Armando Maradona
di Paolo Castaldi
Editore: Becco Giallo
Collana: Biografie
Anno edizione: 2019
In commercio dal: 11 aprile 2019
Pagine: 183

Diego Armando Maradona è stato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, il più fantasioso, capace di numeri individuali imprevedibili ma anche di trascinare i compagni di tutte le squadre in cui ha giocato. Durante la sua tempestosa carriera ha militato nei migliori club in Sud America e in Europa ed è stato una figura centrale in quattro Coppe del mondo. Ma non è stato solo questo: Maradona ha personificato il calcio sia come sport popolare sia come grande business, contribuendo a un cambiamento epocale dell’intero settore. Oggi, a sessant’anni, non corre più lungo il campo con il pallone incollato alla punta dei piedi, ma continua a far parlare di sé: l’uomo Maradona ha oltrepassato il ricordo del calciatore, fondendosi nella figura di un idolo vivente, immortale e mitico. Scritto da un premiato giornalista investigativo esperto di questioni calcistiche e tifoso appassionato, questo libro, che ha fatto scalpore in tutto il mondo, ripercorre le gesta del campeón dagli slum di Buenos Aires, dov’è nato, all’apogeo sportivo, alle vicissitudini degli ultimi anni di carriera – compresa la squalifica per doping ai Mondiali del 1994 negli Stati Uniti –, attraverso un’accurata ricerca e le testimonianze dirette di chi ha assistito alla sua parabola umana e sportiva. Un ritratto a tutto tondo del più grande calciatore dell’era moderna e dei retroscena politici e sportivi della sua straordinaria ascesa e delle sue molte cadute.
Maradona
di Jimmi Burns
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Collana: La storia, le storie
Anno edizione: 2020
In commercio dal: 21 gennaio 2020
Pagine: 328

Il 29 giugno 1986 Diego Armando Maradona, capitano e giocatore simbolo dell’Argentina, alzava al cielo di Città del Messico la Coppa del Mondo, toccando il punto più alto della sua luminosissima carriera. E vi arrivava dopo aver scritto, in quel Mondiale, alcune delle pagine più belle della storia del calcio, tra cui l’indimenticabile «partita delle partite», il quarto di finale con l’Inghilterra, i 90 minuti in cui è condensato tutto Maradona. Dall’irriverenza del gol di mano, mai rinnegato e anzi giustificato da un intervento soprannaturale, la «mano de Dios», alla sapienza calcistica elevata alla massima potenza in quello che è unanimemente considerato il gol più bello di sempre, uno slalom a saltare giocatori come birilli, che qui viene descritto mirabilmente dal grande giornalista e scrittore Víctor Hugo Morales. Ma anche l’orgoglio patriottico del combattente che, sconfiggendo sul campo gli avversari inglesi, vendica un popolo ferito dalla sanguinosa guerra delle Malvine, il cui ricordo era ancora troppo fresco per pensare che quella fra Argentina e Inghilterra potesse essere solo una partita di calcio. Nel trentennale della fortunata spedizione messicana Diego ci racconta molto più di ciò che si vide allora sul terreno di gioco: ci porta in ritiro, sui campi d’allenamento e nelle camere d’albergo, nelle riunioni improvvisate tra i giocatori, che cambiarono il volto della Selección e il suo destino, negli spogliatoi, sui pullman e sugli aerei dove è nato e si è cementato quell’incredibile gruppo da lui capitanato e condotto verso la gloria eterna. Contro tutto e contro tutti. Lo scetticismo dei tifosi e della stampa argentini. Il «caso Passarella» e quello di un allenatore, Bilardo, mai stimato ma comunque difeso, per il bene della squadra, contro il governo argentino che lo voleva esonerare. Gli intrighi dei politicanti del calcio. E gli avversari, di valore come Rummenigge, Zico e Lineker, o abili ma privi dei suoi valori come il «senzasangue» Platini. Infine il Pibe de oro, senza alcuna invidia per i campioni che verranno, ci dà la sua ricetta perché la Selección dell’erede Messi torni presto a sollevare la Coppa del Mondo, anche se sa perfettamente che, per quanti titoli possa vincere e per quanti campioni possa sfornare, l’Argentina non potrà mai più schierare a un Mondiale un altro Diego Armando Maradona.
La mano di Dio. Messico ’86. Storia della mia vittoria più grande
di Diego Armando Maradona e Daniel Arcucci
Editore: Mondadori
Collana: Strade blu. Non Fiction
Anno edizione: 2016
In commercio dal: 9 dicembre 2020
Pagine: 214

Un ragazzino corre felice per le strade polverose della periferia di Buenos Aires, inseguendo un pallone. In pochi anni diventerà uno dei più forti calciatori della storia: Diego Armando Maradona.
Maradona. El pibe de oro
di Igor De Amicis e Paola Luciani
Illustratore: Andrea Castellani
Editore: EL
Collana: Grandissimi
Anno edizione: 2019
In commercio dal: 26 febbraio 2019
Pagine: 78

Il Pibe de oro messo a nudo. Il grande calciatore raccontato in dieci decisivi momenti della sua carriera. Dalla passione crudele per Napoli alle notti in manicomio a Buenos Aires, dall’aquilone cosmico sugli altipiani del Messico al vile tradimento di Usa ’94. Passando per racconti, aneddoti, umori e amori di quella generazione di diseredati che si è trasformata nel suo popolo. Storie, amori e cadute di Diego Armando Maradona. Dalle origini povere alla gloria mondiale passando per ognuna delle sue morti e rispettive resurrezioni. Non soltanto quindi quello che è stato considerato come il più grande giocatore di tutti i tempi ma anche l’uomo degli eccessi e delle posizioni estreme. Colui che soprattutto a Napoli non è stato mai considerato solo come un calciatore, ma come un simbolo di riscatto per tutti coloro che vedevano finalmente la possibilità di contrapporsi allo strapotere calcistico (e non solo) del Nord.
Maradona. Il pibe de oro
di Raffaele Nappi
Editore: Perrone
Collana: Fuoriclasse
Anno edizione: 2017
In commercio dal: 1 giugno 2017
Pagine: 108