Dopo aver pubblicato a febbraio una delle più complete raccolte delle opere brevi di Arthur C. Clarke, Mondadori annuncia per il 2020 l’uscita di un nuovo importante volume legato ad un altro padre della fantascienza: Il Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov.
Un’opera miliare per tutti gli amanti del genere, che vedrà raccolti in un unico tomo tutti i sette capitoli che compongono uno dei cicli più prestigiosi della produzione di Asimov: un’opera colossale raccolta in un volume cartonato in plancia, con sovraccoperta stampata in acetato trasparente, il cui progetto grafico è stato affidato a Jamie Keenan, noto designer londinese.
La sequenza all’interno del volume seguirà la cronologia interna degli eventi e non quella di scrittura e di pubblicazione avvenuta negli anni: i primi tre volumi, ovvero Cronache della galassia, Il crollo della galassia centrale e L’altra faccia della spirale, editi tra il 1951 e il 1953, saranno infatti anticipati da Preludio alla Fondazione e Fondazione anno zero, arrivati più di trent’anni dopo, tra il 1988 e il 1993; chiuderanno il ciclo L’orlo della Fondazione, del 1982 e Fondazione e Terra del 1986.
Ecco l’indice di Fondazione – Il ciclo completo:
1. Preludio alla Fondazione
2. Fondazione anno zero
3. Prima Fondazione
4. Fondazione e Impero
5. Seconda Fondazione
6. L’orlo della Fondazione
7. Fondazione e Terra
L’iniziativa editoriale di Mondadori arriva nel primo centenario della nascita di Isaac Asimov, avvenuta il 2 gennaio 1920, e proprio durante la produzione, da parte di Apple TV, di una serie basata sulla prima trilogia di romanzi, che si intitolerà Foundation, e che al momento consta di dieci episodi.