In queste settimane sul Topolino è possibile leggere Topolino e la leggenda della Spada di Ghiaccio. Un racconto diviso in quattro puntate in cui Topolino e Pippo tornano a visitare il mondo dell’Argaar, dove il tempo passa più velocemente rispetto al nostro mondo – e dove sono trascorsi 8.800 anni dall’ultima battaglia contro il malvagio Principe delle Nebbie.
Il verbo su cui soffermarci è “tornare” perché il primo incontro tra questa storia e i lettori avvenne in edicola nell’ormai lontano 12 dicembre del 1982 (Topolino numero 1411) e ci fece compagnia per tre settimane, rappresentando di fatto la storia natalizia di quell’anno.

Il successo fu così grande che la storia a puntate divenne una saga negli anni successivi. Infatti nel 1983 uscì Topolino e il torneo dell’Argaar (Numeri 1464 e 1465 del 18 e 25 dicembre) e nel 1984 arrivò Topolino e il ritorno del principe delle nebbie (storia autconlcuisiva uscita nel numero 1517 del 23 dicembre).
Qualche anno più tardi ancora nel periodo natalizio (siamo a dicembre del 1989) uscì in un unico albo la Trilogia della spada di ghiaccio che raccoglieva tutte e tre le storie in un’unica soluzione.

Ma di cosa parla la Spada di ghiaccio?
Boz, un essere proveniente da Ululand, nella terra dell’Argaar, un mondo in una dimensione parallela sotto la tirannia del Principe delle Nebbie, giunge sulla Terra alla ricerca di Alf, un leggendario eroe che in passato aveva già sconfitto il principe. Non trovandolo, chiede aiuto a Topolino e Pippo che vengono trasportati con lui fino al suo villaggio dove Pippo viene fatto passare per il cugino di Alf e, insieme partiranno in un’avventura dai classici toni fantasy per per recuperare la leggendaria Spada di Ghiaccio, l’unica arma in grado di sconfiggere il Principe.
La storia è stata ideata da Massimo de Vita che ha dichiarato di essersi ispirato a varie opere letterarie e cinematografiche, in particolare alla figura di Dart Vader per il personaggio della figura nell’ombra e al romanzo La spada di Shannara.
Altre edizioni
Recentemente, in occasione del Lucca Comics &Games è stato messo sul mercato un albo di prestigio e in edizione limitata che ripercorre la prima trilogia. Nel 2016 era già uscito un albo cartona edito da Giunti. La serie è stata a sua volta oggetto di una parodia, Topolino e la Spada di Ghiacciolo, realizzata da Sio e Silvia Ziche nel 2016.
Di fatto la Spada di ghiaccio tra prima edizione, nuove storie e cofanetti varie rappresenta – in salsa fantasy – la storia natalizia più longeva ed elaborata della Disney (nella realtà di Topolinia è ambientato a Natale) che in questi giorni sta tornando alla ribalta.