Orientamento: racconti di Orozco

di Raffaele Calvanese*

Orientamento è la prima raccolta di racconti di Daniel Orozco, tradotta da Emanuele Giammarco e pubblicata in Italia da Racconti Edizioni.
Il filo conduttore del libro è il lavoro, che però non funge da perno centrale delle storie ma da scusa per entrare nelle esistenze delle persone che popolano città, uffici e case colme di incomunicabilità. L’alienazione che produce il capitalismo, la rincorsa forsennata di affermarsi tramite un incarico lavorativo o semplicemente l’affanno di riuscire a campare dignitosamente nonostante ci si ammazzi di lavoro, tutto questo e molto altro lo troviamo nelle storie di Orozco.

Una scrittura che mischia l’America di Denis Jhonson con il cinema di Inarritu. Nelle storie di Orientamento infatti ci troviamo spesso a seguire una catena di eventi che mettono in comune storie ed esistenze apparentemente distanti e slegate. La scrittura di Daniel Orozco invece sa trovare i fili invisibili che legano esistenze disperate e marginali nello stesso calderone che chiamiamo esistenza.

Il racconto degli operai che lavorano sul ponte dove le persone vanno a suicidarsi, l’elenco degli incarichi interinali che si devono accettare entrando in un corto circuito mentale ed esistenziale, il destino di un dittatore in esilio e delle persone che gli ruotano attorno, le vite messe insieme da una scossa di terremoto in California. Tutti racconti ricchi di colpi di svolte di trama all’apparenza incomprensibili che però riga dopo riga sanno prendere una forma compiuta e stratificata.
Leggere Orientamento è come star seduti ad un incrocio affollato e osservare come persone provenienti da angoli diversi finiscano per scontrarsi all’angolo di una strada.

Puoi acquistare il libro su IBS.it cliccando qui

* Raffaele Calvanese, speaker radiofonico e giornalista musicale, si è laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Orientale di Napoli. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro “Di che cosa Parla veramente una Canzone” (Scatole parlanti). Dal 2011 al 2016 ha collaborato con Radio Prima Rete, a Caserta, dove ha condotto The Otherside, programma da lui ideato. Dal 2017 va in onda su New Radio Network dove intervista le realtà musicali emergenti della Campania. Scrive per le riviste “Oca Nera Rock”, “Inside Music” e “ShockWave Magazine”. Figura tra i collaboratori di “Poetarum Silva”, rivista online dedicata alla narrativa e alla poesia.