Il mondo del giorno prima


Un pacco bomba vicino al consolato USA di Firenze che vent’anni dopo ha un’eco di inquietudine, la borsa che crolla e brucia 26mila miliardi di lire in appena 5 ore. La sopravvalutazione dei titoli tech, il concetto di kamikaze che sembra così lontano e così ancorato all’est del mondo e l’ironico titolo de la Repubblica che per gli USA si avvicina la fine del tunnel.

Abbiamo raccolto in questo articolo i titoli che dominavano i notiziari e i giornali il 10 settembre del 2001. Non lo sapevamo ma quello era l’ultimo giorno del mondo come lo avevamo conosciuto fino ad allora.

Elton John porta in tribunale i suoi commercialisti perché – a suo dire – sarebbe stato truffato. Alcuni scambi in aula diventano forse una delle sue più sincere interviste degli ultimi anni:
– “Ho dissipato 130 miliardi in due anni. Sì, mi piace spendere – ha detto con fare meno sbarazzino del solito, John, completo grigio, camicia bianca e sgargiante cravatta blu – poi, comunque, non avrei nessuno a cui lasciare i miei soldi”.
– Avvocato: “Ma è possibile che lei abbia speso quasi 300 mila sterline (900 milioni) in poco più di un anno, solamente per comprare fiori?”.
– Elton: “Possibile, amo molto i fiori”.

A Firenze viene trovato un ordigno a pochi passi dal consolato USA.
Una bomba “artigianale” è stata trovata e disinnescata nella zona dei Lungarni, poco distante dal consolato Usa a Firenze. A notarla e a dare l’allarme, sono stati proprio gli uomini del servizio di vigilanza privata in servizio al consolato. La zona, dove ha sede anche la facoltà di Economia e commercio dell’università, è stata isolata e gli artificieri hanno disinnescato l’ordigno, rudimentale, ma in grado di esplodere.

Attentato suicida, tre morti a Istanbul
Tre morti e una ventina di feriti sono il bilancio, ancora provvisorio, dell’attentato che oggi pomeriggio ha scosso il centro di Istanbul. A perdere la vita due poliziotti e una donna, con tutta probabilità l’attentatrice kamikaze che ha provocato l’esplosione.

I titoli hi-tech? Ancora sopravvalutati…
Gli investitori stiano attenti. Il peggio non è ancora passato. Nonostante il capitombolo del Nasdaq secondo uno studio della banca di investimento Ubs Warburg i titoli tecnologici sono ancora sopravvalutati. E gli dà ragione anche Salomon Smith Barney.

Piazza Affari: in fumo 26 mila miliardi in 5 ore
una cifra superiore al valore complessivo di Borsa di società del calibro di Fiat o Olivetti. Questa la misura delle perdite subite oggi dal listino milanese, dove il Mibtel ha toccato i minimi dal febbraio 1999 a 21.998 punti.

Usa, la fine del tunnel si avvicina
L’impennata superiore alle attese dei senza lavoro ha generato nuova incertezza sulle prospettive di crescita dell’economia americana. Il dato va rapportato alle indicazioni che provengono da altri indici, come quello dell’attività manifatturiera, e non va quindi inteso come un peggioramento improvviso del quadro congiunturale Usa.