Si accendono i riflettori sulla seconda edizione di Una Ghirlanda di Libri, Fiera dell’Editoria Indipendente di Cinisello Balsamo e del Nord Milano, in programma per il 25 e 26 settembre nella scenografica Villa Casati Stampa di Soncino a Cinisello Balsamo con una serie di iniziative distribuite anche in altre location della città.
Un evento che fa dell’intrattenimento di valore il suo tratto distintivo e della relazione tra Autori, Editori e Pubblico il suo aspetto più accattivante. Una vera occasione per ritrovarsi, pur con le necessarie precauzioni, e celebrare il valore dell’Incontro e della Cultura come crescita e svago.
Il programma pensato dagli Organizzatori dell’Associazione LeGhirlande, che ha sognato e poi concretizzato l’evento, si fa più fitto e autorevole di giorno in giorno e l’attenzione dei Media e delle Istituzioni per questa proposta, che nel 2020 ha sorpreso per vivacità e qualità, non si è fatta attendere.
Se le Amministrazioni locali infatti – primo tra tutti il Comune di Cinisello Balsamo – hanno subito confermato il proprio supporto all’evento, l’edizione 2021 può vantare anche il prestigioso Patrocinio della Regione Lombardia.
La nuova edizione, in calendario il 25 e 26 settembre prossimi, promette di replicare il successo dell’esordio con ancora maggiore enfasi e un programma fitto di iniziative: incontri con l’autore, focus tematici, concorsi fotografici e letterari, conferenze verticali, book crossing, workshop di scrittura creativa, ospiti prestigiosi, editori specializzati con proposte per tutti i gusti, dalla narrativa al giallo, dall’infanzia alla poesia, all’attualità.
All’interno del programma di incontri Il Giallo e il Noir, tra realtà e finzione. Letteratura e crimine, hanno già confermato la loro presenza, tra gli altri Roberta Bruzzone, Gaetano Savatteri e Maurizio De Giovanni.
Il 1° settembre verranno aperte le prenotazioni al pubblico (eventi in presenza e in streaming), ma intanto si può organizzare sin da ora la propria visita consultando il sito della manifestazione, in costante aggiornamento, pregustando gli eventi che accoglieranno gli appassionati di lettura di ogni età. Registrandosi alla newsletter inoltre, o seguendo le pagine social (Facebook, Instagram, Twitter e il canale Youtube), si potranno intercettare tutte le novità in tempo reale.