Il seme della speranza torna con una nuova e preziosa veste

Già adottato da alcune scuole medie e da alcuni istituti superiori, Il seme della speranza è un fantasy moderno, per ragazzi e adulti, che analizza gli aspetti più candidi dell’animo umano mettendoli in contrapposizione con la bramosia di potere e di denaro. Il libro di Emiliano Reali esce in una nuova versione pubblicata da Scatole parlanti e arricchita dalla prefazione di Alessandro Cecchi Paone

La Trama

Eres vive in un universo dove la dicotomia tra il rispetto per la natura e per l’individuo da un lato e l’arroganza e il delirio d’onnipotenza dall’altro portano allo scontro Il Mondo degli Spiriti e delle Divinità e il Pianeta Terra. Ma nulla è incorruttibile e i due mondi finiscono per influenzarsi a vicenda, arrivando a corrompere anche Spyria, la Divina Generatrice, e lo stesso Eres.

L’unica possibilità di salvezza è rappresentata da un magico talismano: il Seme della Speranza. Tra incantesimi e invocazioni, pozzi di petrolio e violenza, si dipanerà il contrasto che ogni giorno l’uomo vive nel proprio essere: abbandonare la speranza e i propri sogni per omologarsi a ciò che la società gli impone o lottare per far germogliare quello che c’è di buono in ognuno di noi.

La prefazione di Alessandro Cecchi Paone

“I libri di Emiliano Reali sono coronati da successo tra i giovani e nelle scuole, nel genere Fantasy. Non è un errore,  ma una valutazione parziale. Si tratta infatti di testi che liberano la fantasia di giovani e adulti senza limite alcuno.  Irrompono miti, creature fantastiche,  archetipi, mostri e spiriti benefici. Ma c’è qualcosa di più, come dimostra proprio questo testo. Al fondo della struttura fantastica anche di questo racconto,  soggiace non solo l’eterna disputa fra bene e male. Ma qualcosa anche di più specifico e attuale. Il rischio cioè di un collasso del nostro mondo per ragioni ambientali, a causa della mancata applicazione delle direttive dello sviluppo sostenibile.  Ecco dunque la vera e propria magia della convergenza fra spinte sociali e generazionali di carattere “green” , con l’ epifania di creature ed energie primigenie.  Una intuizione che sicuramente troverà fra i più giovani adesione entusiastica.  Dove mai si può assistere alla razionalità della scienza e dell’impegno politico sociale che accetta l’intervento delle grandi forze rigeneratrici della vita, e viceversa? Se è vero che l’alchimia ha anticipato la chimica senza averne gli strumenti,  il Seme della speranza da cui il titolo del libro,  è insieme una indispensabile iniezione di fiducia nel futuro per le nuove generazioni , e la percezione profonda che i principi primi della positività sostengono sempre chi si muove nel giusto e per il bene dell’umanità”

Se ti interessa questo libro puoi acquistarlo subito su IBS.it