Anche quest’anno Hoepli partecipa al Web Marketing Festival, uno degli eventi più importanti d’Italia sul marketing e l’innovazione, che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 15 al 17 luglio. Come nelle edizioni precedenti, la casa editrice sarà presente con uno stand, dove sarà possibile acquistare i libri in catalogo, numerosi autori tra gli speaker del festival e un ospite d’eccezione, Philip Kotler (uno dei pionieri del marketing, sui suoi testi si formano milioni di studenti ogni anno) che sabato 17 luglio alle ore 16.30 parteciperà al Mainstage del festival con la presentazione in anteprima di Marketing 5.0, in uscita a settembre. Insieme a lui interverranno Cosmano Lombardo, ideatore e direttore del Web Marketing Festival e Maurizio Vedovati, consulente editoriale edizioni di varia Hoepli.
A questa edizione, inoltre, Hoepli partecipa, per la prima volta in presenza, con un nuovo progetto editoriale: Comm – la community di comunicazione e marketing, una piattaforma online nata durante tempi incerti per avvicinare autori e lettori e avviare una conversazione sui principali temi di marketing e web.
Il progetto nasce grazie alla disponibilità e al contributo degli autori Hoepli: in questo spazio digitale autori, editore e lettori possono incontrarsi e accedere a contenuti inediti e formativi, come webinar, podcast e un magazine online: tra i più recenti, un articolo di Marco La Rosa su Cosa ci dicono le neuroscienze sul linguaggio e sui contenuti?eun podcast con l’intervista a David Meerman Scott,autore di Fanocracy.
Per rendere il dialogo più interattivo e permettere ai lettori di comunicare direttamente con gli autori, al portale è legato un gruppo Facebook: Comm – la community di Hoepli. Nel gruppo l’editore anticipa i contenuti dei libri in uscita, organizza dirette con gli autori e ragiona con i lettori sui temi del digital marketing, continuando “fuori dal libro” il dialogo già avviato tra le pagine del catalogo.
“Con Comm abbiamo quindi voluto trasformare una difficoltà in un’opportunità per raccontarci e creare un progetto che coinvolgesse lettori e autori in un dialogo costruttivo e di valore con l’editore. Siamo quindi felici di partecipare a questo importante Festival di cui condividiamo l’impegno racchiuso nello slogan We Make Future, nello spirito di costruire un futuro all’insegna della formazione, dell’occupazione e dell’innovazione”. – Andrea Sparacino, responsabile edizioni di varia Hoepli
Di seguito il programma completo degli eventi:
Venerdì 16 luglio
ore 9.50 – Talk di Veronica Gentili e Valentina Vellucci, Social media manager: strategie e relazioni
ore 11.55 – Talk di Ilaria Barbotti e Gaia Passamonti, Branded podcast e i nuovi media della Gen Z
ore 13.15 – Talk di Luciano Attolico, Imprese che lasciano il segno attraverso il Lean Lifestyle
ore 13.55 – Talk di Caterina Garofalo, Francesco Gallucci e Mariano Diotto, NEUROMARKETING ARENA: Storia e Futuro
Sabato 17 luglio
ore 10.10 – Talk di Davide Bertozzi e Alfonso Cannavacciuolo, Scrittura creativa – Immagini come Parole
ore 12.10 – Talk di Guido Di Fraia, Fabio Capecci e Marco Peca, Funnel Marketing con l’AI
ore 12.50 – Talk di Mariano Diotto, Marco La Rosa e Giuliano Trenti, NEUROMARKETING ARENA: dalla scienza alla comunicazione
ore 13.30 – Talk di Nicoletta Polliotto, Vatinee Suvimol e Susana Alonso, FOOD & WINE MARKETING: Dove eravamo rimasti? Strategie per una ripartenza.
ore 18.00 – Mainstage, Philip Kotler presenta in diretta streaming Marketing 5.0 insieme a Cosmano Lombardo e Maurizio Vedovati