Un’avventura calcistica chiude la fortunata serie L’Eco del Bosco, i cui protagonisti, il burbero giornalista Lupo e la promettente reporter Polly Pec, hanno conquistato tanti lettori negli ultimi due anni. Stavolta i due inviati speciali seguiranno le peripezie della squadra del Bosco, l’Olympic Boscaglia, che per puro caso si è piazzata addirittura ai Mondiali. Divertimento, colpi di scena, delusioni e riscatto, in una storia ricchissima di riferimenti al mondo del calcio, che farà appassionare i più giovani ma anche più di qualche genitore.
Per una serie incredibile di colpi di fortuna, l’Olympic Boscaglia, la squadra di calcio del Bosco, che certo non brilla per particolari doti sportive, si è qualificata al Campionato del Mondo di calcio degli animali. L’Eco del Bosco decide di inviare i suoi giornalisti migliori a seguire l’evento: chi altri se non Lupo e Polly Pec?
Il destino della piccola squadra sembra già segnato, di fronte ad avversari fortissimi come il Real Felix o lo Sporting Ice. Come al solito, però, gli inviati speciali dell’Eco del Bosco non resteranno a guardare…
Una scrittura brillante e umoristica, per una divertentissima storia sul calcio, capace di catturare anche i lettori meno forti e conquistare anche i genitori appassionati del pallone, diventando una bella lettura da condividere.
Abbondano infatti i riferimenti calcistici, con personaggi come Cristiano Leonaldo, Leo Messi, Er Lupone, e una squadra ispirata in gran parte all’Italia dei Mondiali 2006.
Il romanzo segna anche la conclusione delle avventure di Lupo e Polly Pec, firmate da Marco Iosa con le illustrazioni di Giovanni Nori, dopo L’Eco del Bosco e L’Eco del Bosco. Il giallo del pangolino giallo.
L’autore
Marco Iosa, nato a Roma nel 1976, è Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma e collabora con la Fondazione Santa Lucia, ospedale di neuroriabilitazione per adulti e bambini con diverse patologie. È autore di molte pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e divulgatore scientifico. Da sempre accompagna a queste attività la scrittura per bambini e ragazzi. Per Camelozampa sono usciti L’Eco del Bosco e L’Eco del Bosco. Il giallo del pangolino giallo.
L’illustratore
Giovanni Nori, diplomato in Cinema d’Animazione all’Istituto d’Arte di Urbino, ha vinto diversi premi di illustrazione. Per Camelozampa ha illustrato L’Eco del Bosco, Dinosauri che mangiavano fatine, Manuale di Autoconservazione per Bestiacce Notturne e numerose copertine della collana Gli Arcobaleni.
Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.