Lapis Edizioni presenta l’albo illustrato “Laudato sì – Il Cantico delle Creature”

Il Cantico delle creature di San Francesco è il testo poetico più antico della letteratura italiana. Celebra la vita, gli elementi, la madre Terra e tutte le sue creature.

È una lode vicina allo sguardo dell’infanzia, un inno alla fratellanza tra uomo e creato, alla bellezza che attraversa tutto e tutti, e che va preservata.

Lapis lo trasforma in un albo illustrato, affidando la cura del testo a Chiara Frugoni, la più accreditata studiosa della figura di San Francesco e di iconologia francescana, e le illustrazioni alla mano di Serena Viola, capace di restituire le giuste sfumature alla ricchezza di questo componimento.

Il risultato è un nuovo sguardo su un’opera già profondamente conosciuta dai più, ma che il lavoro di Frugoni e Viola sa restituire con una nuova prospettiva: dal punto di vista linguistico una nuova trasposizione delle parole di San Francesco, alla ricerca della formula più fedele al pensiero del Santo; dal punto di vista artistico, una nuova visione, grazie alla fusione di colori utilizzata nelle tavole, che mescolandosi dolcemente danno vita ad illustrazioni che sanno accompagnare i versi, rispettandone la delicatezza.

LA CURATRICE
Chiara Frugoni
Storica italiana specializzata in storia della Chiesa e in particolare sulla figura di San Francesco, collabora con La Repubblica, il Manifesto e con programmi radiofonici e televisivi della Rai. Ha insegnato Storia medievale nelle Università di Pisa, Roma e Parigi.
Tra le sue opere, Francesco e l’invenzione delle stimmate. Una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto (1993, Premio Viareggio per la saggistica del 1994), Una solitudine abitata: Chiara d’Assisi (2006), Storia di Chiara e Francesco (2011), Quale Francesco? Il messaggio nascosto negli affreschi della Basilica superiore di Assisi (2015). I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue.

L’ILLUSTRATRICE
Serena Viola
Artista, illustratrice e visual designer, vive e lavora a Milano. Ha lavorato per le più importanti agenzie di comunicazione, realizzando opere per brand internazionali. Ha pubblicato per Feltrinelli, S. Fischer Verlag, Fabriano Boutique e realizzato illustrazioni per Sauerlander, La Repubblica, American Express, Mondadori, Rai Radio 2, IBM, E di Emergency e molti altri.
Compare nell’Annual dell’Illustrazione Italiana dal 2007 al 2020. Nel 2018 ha vinto l’Award Oro in editoria per l’infanzia con l’opera tratta dal libro Haiku, poesie per quattro stagioni più una, edito da Lapis, e il prestigioso Deutschen Jugendliteraturpreis per l’edizione tedesca di I fili invisibili della natura. Nel 2019 si è aggiudicata  l’Honorable Mention Winner at 3×3 international illustration Awards per le illustrazioni di Eneide. Per Lapis ha illustrato anche Auschwitz e La Regina delle Nevi.

Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.