Ieri la Repubblica è uscita in edicola riprendendo una notizia che sarà destinata a far parlare tanto. Sembra che verso la fine degli Anni 50, quando Charlie Brown, Snoopy e tutta la combriccola delle loro amiche “noccioline” erano già da diverso tempo protagonisti indiscussi dei quotidiani degli Stati Uniti il loro papà, Charles M. Schulz realizzò Hagemeyer, una serie di strisce che – scrive il quotidiano – aveva per protagonisti una tale Miss Hamhock (“stinco di maiale” in inglese), capufficio dal carattere terribile. E appunto il suo sottoposto Elmer Hagemeyer, uomo mite, remissivo e dalla testa rotonda.
Una testa rotonda e una “capo” dal carattere terribile. Vi ricorda qualcuno?
La serie non ebbe evidetemente successo e non è del tutto inedita: presto le poche strisce che il museo dedicato a Schulz ha recuperato diventeranno parte della mostra inaugurata il prossimo 17 giugno dal titolo Adults by Schulz e dedicata cioè a quel mondo (degli adulti) eternamente presente nelle strisce ma che mai compare in maniera diretta: cioè disegnato. Almeno fino a queste recenti scoperte.
Anche la vedova del disegnatore non si sbilancia e alza le mani davanti alle evidenti somiglianze tra Miss Hamhock e Lucy Van Pelt e Charlie Bronw con Elmer Hagemeyer. Non so se sono i Peanuts da grandi riporta la Repubblica, per me è un puzzle irrisolvibile.
I Peanuts sono stati grandi? Ritrovate misteriose strisce di Schulz
